Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Sindacati di Polizia: "la politica litiga e le forze dell'ordine sono sempre più sole"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/08/2009

Sindacati di Polizia: "la politica litiga e le forze dell'ordine sono sempre più sole"


I nostri illustri e indaffarati uomini politici preferiscono dedicare il loro prezioso tempo, retribuito loro grazie al voto popolare, a contendersi l’acquisizione di cariche politiche negli organismi istituzionali.
È questo, a quanto pare, il loro passatempo preferito, messo in luce tra l’altro, anche da alte cariche di governo che, appunto, esortano i politici del Sud a “prendere esempio dalla Lega”, che come i cavalieri di Pontida - difendono il loro territorio e ne vogliono il bene e lo sviluppo.
Qui si accalorano, evidentemente solo per le alte temperature che stiamo registrando! Per accaparrarsi le “mitiche poltrone” – non certo per le innumerevoli e concrete problematiche che questo contesto presenta e che, per la loro risoluzione esigerebbero impegno e determinazione.
Gli unici a essere veramente determinati ed a volere il benessere della comunità sono le Autorità Provinciali di Pubblica Sicurezza – di direzione politica e tecnica – che, quotidianamente, mettono insieme le sempre più esigue forze a disposizione e cercano di far fronte ai problemi legati al tema della sicurezza dei cittadini di questa nostra Provincia.
Eppure ogni giorno leggiamo sulla stampa locale le criticità della “macchina sicurezza” a servizio dei cittadini nella provincia di Brindisi; ma l’impegno dei politici di questa terra in che cosa si concretizza?
Vi è solo da dire, sperando di far leva almeno sul senso di amor proprio, che alcuni componenti di governo nel Nord sono riusciti a far istituire nuovi presidi di polizia, mentre da noi la fitta costellazione di onorevoli e sottosegretari non riesce a far giungere neanche i rinforzi minimi più volte richiesti, a tutela dei cittadini che meriterebbero risposte risolutive.
Questo territorio meriterebbe più impegno, più dedizione, più ardore e più grinta nel tradurre i decantati proclami elettorali! Ormai la città di Brindisi è pattugliata da una sola volante e in provincia diventa ancor più sentita la mancanza delle risorse umane.
La Questura magistralmente è riuscita, per la sicurezza stradale dei cittadini e per assicurare ai figli di questa martoriata provincia un rientro sicuro nelle calde notti d’estate, ad aumentare il controllo del territorio e vigilare su determinati luoghi a rischio, potendo contare esclusivamente su risorse economiche stanziate dalla Regione Puglia e su volontarietà e sacrificio di specialisti della sicurezza che hanno aderito a turni di lavoro straordinario.
I 50 militari annunciati, peraltro non ancora visti e tanto meno avvistati, purtroppo servono a ben poco, se non per la vigilanza del Centro CARA-CIE di Restinco.
Non è possibile fruire di essi poiché la loro preparazione professionale non è idonea e rispondente agli aspetti di sicurezza pubblica.
Viceversa, la loro presenza, sortirebbe sui cittadini un effetto opposto.
Il cittadino e il turista in visita alla città non si sentirebbero più “sicuri” ma soltanto più presidiati!
I militari (forse) vanno bene nelle città con numerosi obiettivi sensibili fissi (ambasciate, dicasteri, etc), non certo a Brindisi che agonizza per la mancanza di pattuglie!
Aspettiamo, con la nostra consueta attenzione, tempi migliori per i nostri figli sperando in una nuova politica del fare e non quella delle scaramucce e degli “inciuci” salottieri.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO A FIRMA:
Siulp Conte - Sap Pulli - Siap Colella - Silp Cgil Capodieci - Coisp Pennetta - Uilps Gioia-Marrazzo


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page