Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Disservizi al porto, Giove: "gli operatori chiedono efficienza e sicurezza"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/08/2009

Disservizi al porto, Giove: "gli operatori chiedono efficienza e sicurezza"

In più occasioni ho avuto modo di evidenziare i disservizi lapalissianamente e tristemente presenti nella gestione virtuale che l’ Autorità Portuale esercita nel nostro porto.
La carenza dei minimi requisiti di sicurezza e la totale inefficienza dei servizi offerti ai turisti di passaggio si ripercuotono inesorabilmente non solo sull’economia della città, mettendo in cattiva luce le istituzioni locali, ma anche con indubbia certezza sulla referenza degli operatori turistici.
Non si comprende in alcun modo come sia possibile parlare della realizzazione di nuove infrastrutture, decantando proiezioni di sviluppo ed incremento turistico nella città e nel porto di Brindisi, quando la realtà – oramai ben tristemente nota – è sotto gli occhi di tutti. Non in ultimo, pochi giorni fa, è accaduto che alcuni clienti turisti, nel recarsi presso il terminal Istituzionale di Costa Morena siano stati brutalmente aggrediti da un branco di cani randagi – padroni oramai della zona – fortunatamente, senza drastiche conseguenze ma, con tanto spavento.
Ciò che dovrebbe meravigliare (ma alla luce di tanto non più ) è che tale accadimento sia avvenuto all’interno dell’area “videosorvegliata” di Costa Morena. Ancora oggi non è ben noto quanto sia costato allestire l’impianto di videosorveglianza. Ma, quanto occorso, indubbiamente, manifesta la totale inefficienza non solo dell’apparato installato ma anche della inutilità dello spreco del denaro Pubblico investito per la sua realizzazione.
Tuttavia, si vuol spezzare una lancia in favore della funzionalità del citato impianto laddove nella domenica del 26 luglio presso il Terminal Istituzionale al fine di fotografare lo stato di degrado sotto il profilo dei servizi segnalatomi da alcuni clienti. In tale circostanza, accadeva che pur esistendo alcun divieto nell’intera area portuale di fotoriprendere le infrastrutture interne ed esterne, venivo quasi aggredito dal vigilante di stazionamento al posto di dogana al fine di essere invitato a sospendere qualsiasi forma di ripresa poiché vietata. Le telecamere posizionate all’esterno del terminal Istituzionale di Costa Morena effettivamente riprendevano la targa del mio veicolo, tramite la quale venivo poi individuato per essere invitato presso la polizia di frontiera al fine di fornire adeguate spiegazioni del mio comportamento.
Tale episodio, circostanziato da una totale carenza di motivazioni, non solo si commenta da solo ma, altresì, arrecato un notevole pregiudizio alla mia immagine sia in qualità di operatore turistico sia la dignità di libero cittadino.

Infine si vuol concludere questa serie infinita di disservizi facendo presente che risulta impossibile ad oggi pretendere che Brindisi – o meglio chi gestisce il Porto di Brindisi – possa semplicemente ipotizzare un incremento e sviluppo del Turismo della nostra città quando non più tardi di due giorni fa quelle poche decine di turisti presenti al Check – in box Agoudimos presso terminal Istituzionale di Costa Morena sono stati, loro malgrado, costretti ad attendere per ore sotto 40 gradi ed in balia di stessi, l’attivazione della struttura dell’imbarco.
Poca gente può forse esprimere un giudizio positivo sulla gestione della portualità della nostra città, ma senza ombra di dubbio tra quelle non ci sono io.

COMUNICATO STAMPA RAFFAELE GIOVE - OPERATORE TURISTICO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page