Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Festivalambiente e il “Sentiero delle lucciole”



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 05/08/2009

Festivalambiente e il “Sentiero delle lucciole”

Domani Giovedì 6 agosto, dalle ore 20.30 presso masseria “Fonte Nuova” e lungo lama Fiume Morelli, si svolgerà l’iniziativa: “Il sentiero delle lucciole”, un originale ed insolito itinerario notturno alla ricerca delle lucciole tra racconti, poesia e agricoltura bio.
Punto di partenza sarà la Casa del Parco ubicata presso l'ex stazione ferroviaria di Fontevecchia (SS16 Ostuni – Fasano). La partecipazione all’evento avverrà per gruppi e su prenotazione. (Per in-formazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa: 0831/989885 - 331/9277579).
Inserito nella rassegna di eventi estivi del Parco delle Dune Costiere di Ostuni, l’iniziativa rende omaggio alle affascinanti, e sempre più rare, creature luminose della notte, le lucciole. L’appuntamento fa parte dei momenti della seconda edizione del Festival dell'Ambiente organizza-to dal Comune di Ostuni, dal CEA "Il Ginepro" ed Enerambiente in collaborazione con le masserie del parco, l'associazione culturale "Presepe Vivente" di Pezze di Greco e la cooperativa Thalassia.
Un itinerario notturno assolutamente affascinante che parte da Masseria Fonte Nuova per inoltrar-si lungo un sentiero notturno lungo il quale i partecipanti saranno coinvolti in una strana “caccia al te-soro” alla ricerca di lucciole tra racconti, poesia e tutto il fascino delle creature e dei suoni della notte. L’itinerario è un omaggio alle lucciole e al loro importante valore di “indicatori di natura incontami-nata”. L’uso infatti sempre più massiccio di pesticidi e sostanze chimiche in agricoltura ha ormai reso sempre più rari gli incontri notturni con questi particolari insetti e la scelta della location non è assolu-tamente casuale.
Nella masseria “Fonte Nuova”, collocata al centro degli immensi e sterminati seminativi del parco, da tempo si pratica un’agricoltura sostenibile e biologica che porta alla produzione di formaggi casa-recci di produzione artigianale. Proprio questi formaggi saranno “il simbolico premio” dell’insolita cac-cia al tesoro e costituiranno la parte gastronomica dell’itinerario sul “sentiero delle lucciole”.
Inoltre, ogni giovedì di agosto alle ore 19,30 si svolgeranno gratuitamente delle passeggiate in riva al mare volte a sensibilizzare sui fragili equilibri dell'ecosistema costa e ogni mercoledì alle ore 18 presso Masseria Brancati si terranno degustazioni guidate di olio extra vergine degli olivi secolari.

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page