Brindisi, 05/08/2009
Vertice tra Comune e Ferrovie: rinnovati i vecchi impegni
Si è svolto stamani a Palazzo Nervegna un vertice tra le delegazioni dell’Amministrazione Comunale di Brindisi e del gruppo “Ferrovie”.
Vi hanno partecipato il Sindaco Domenico Mennitti, il Vice Sindaco Mauro D’Attis, l’Assessore all’Urbanistica Antonio Bruno, il dirigente comunale Fabio Lacinio, l’amministratore delegato di “Sistemi Urbani” Carlo de Vito, l’amministratore delegato di “Terminali Italia” Gianluigi De Carlo, il direttore compartimentale del settore Movimento di “RFI” Paolo Pallotta ed il direttore compartimentale Infrastrutture di “RFI” Roberto Pagone.
“L’obiettivo di questo incontro – ha sottolineato nella successiva conferenza stampa il Sindaco Mennitti – era quello di stabilire un rapporto diverso rispetto al passato tra noi ed il nostro interlocutore ‘Ferrovie’. Ci siamo riusciti, tanto è vero che ritengo sia stato fatto un ottimo lavoro in quanto sono stati definiti gli impegni e stabiliti i tempi di attuazione”.
In particolare, è stato dato il definitivo via libera, dopo un periodo contraddistinto da non poche indecisioni, al progetto per la realizzazione di un parco merci a Tuturano, per un investimento complessivo di trenta milioni di euro con l’avvio dei lavori che avverrà al termine delle procedure dell’appalto integrato.
Sono stati definiti, inoltre, tutti i punti di connessione tra Comune e Ferrovie nell’area che va dal Castello di terra sino alla stazione ferroviaria. Un primo stralcio è già in fase avanzata in quanto è stata effettuata l’aggiudicazione provvisoria per la progettazione degli interventi sul lungomare, dal Castello sino alla stazione marittima (già disponibile un finanziamento di cinque milioni di euro, così come nel 2010 si potrà utilizzare un ulteriore finanziamento di venti milion i di euro per intervento sull’area della stazione centrale). E’ in via di definizione, inoltre, la cessione delle aree ferroviarie che insistono su via del Mare, in maniera tale da consentire all’ente locale di progettare gli interventi di riqualificazione.
“Questi interventi – ha aggiunto Mennitti – si inseriscono nel più vasto programma della ‘Città d’acqua’ attraverso cui contiamo di modificare il volto di Brindisi, rendendo l’agglomerato urbano ancora più vicino agli ambiti portuali. Ed in questa ottica va inquadrata anche la sollecitazione che ho rivolto al Ministro delle Infrastrutture affinché venga convocato entro agosto, proprio in sede ministeriale, un tavolo di lavoro per coordinare le attività di tutti gli attori interessati alla realizzazione di un grande intervento di infrastrutturazione del porto, già oggetto di una intesa riguardante proprio gli ambiti destinati a scopi industriali. Stiamo lavorando, insomma, per creare le condizioni ideali perché Brindisi possa essere tra le prime realtà del Mezzogiorno ad uscire dall’attuale condizione di crisi”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|