Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Gabbie salariali, Tomaselli (PD): "assurdo penalizzare i lavoratori meridionali"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/08/2009

Gabbie salariali, Tomaselli (PD): "assurdo penalizzare i lavoratori meridionali"

Che il dibattito sul Mezzogiorno stesse prendendo una brutta piega era già evidente nei giorni scorsi. Lo è ancora di più la reazione ai dati di Bankitalia che in questi giorni ha confermato quanto era noto da anni, ovvero che il costo della vita nelle regioni del Sud è inferiore ad altre aree del paese.
Un dato storico, frutto di ragioni e contesti sociali ed economici strutturali che andrebbero indagati con attenzione ed oggettività: qualità che mancano a buona parte dei leader del centrodestra e della Lega che con grande tempismo hanno riproposto il ritornello delle gabbie salariali.
Il loro ragionamento è semplice: se nel Mezzogiorno la vita costa meno, è giusto che operai, impiegati, insegnanti, poliziotti, infermieri, eccetera… guadagnino meno.
Una risposta economica e sociale sbagliata che da anni sembrava ormai accantonata e che ora sembra tornare.
Una risposta, peraltro, che ignora la realtà. Dalla Relazione annuale di Bankitalia del 2007 si evidenzia che nel 1995 la retribuzione netta di un lavoratore a tempo pieno nel Sud era il 92% di quella di un lavoratore nel centro nord; tale percentuale nel 2006 è scesa all’85%.
Nello stesso periodo le retribuzioni nette dei lavoratori meridionali sono incrementate dello 0,9%, mentre nel centro nord l’aumento è stato dell’8,7%....insomma, la soluzione alle croniche differenze tra nord e sud non può essere nell’ulteriore penalizzazione dei lavoratori meridionali alle prese con situazioni di squilibrio retributivo, peraltro, già esistenti e che, anziché rimarginarsi, si vanno consolidando.
La questione meridionale torna prepotentemente all’attenzione della politica nazionale e del Paese intero. Ci vorrebbe più serietà e un rinnovato patto nazionale: ho paura, invece, che dal Governo di centrodestra vengano scelte retrive e meramente demagogiche. Tutto il contrario di una moderna ed adeguata lettura di quello che è divenuto il Mezzogiorno e di quanto abbia bisogno di politiche innovative ed originali.

COMUNICATO STAMPA SEN. SALVATORE TOMASELLI - PARTITO DEMOCRATICO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page