Ostuni, 07/08/2009
Festa di Sant'Oronzo: presentato il programma civile e religioso
Presentato questa mattina presso Palazzo di Città ad Ostuni il programma religioso e civile dei festeggiamenti in onore di Sant’Oronzo, protettore della Città Bianca. Festeggiamenti che culmineranno nella storica cavalcata prevista per il 26 agosto.
Alla Conferenza stampa hanno partecipato: l’Arcivescovo della Diocesi Brindisi – Ostuni, Mons. Rocco Talucci, il Sindaco della Città Bianca, Domenico Tanzarella e il presidente dell’Associazione Cavalcata di Sant’Oronzo, Angelo Mola.
Alla presentazione del programma hanno presenziato anche cinque cavalieri vestiti con i paramenti tipici della Cavalcata. Una piccola rappresentanza degli oltre 30 devoti pronti a guidare il proprio cavallo dietro la statua argentea di Sant’Oronzo.
Anche quest’anno le giornate di festa saranno quattro a partire dal il 24 agosto. Una novità introdotta nella passata edizione e che ha riscosso il favore degli ostunesi e degli ospiti.
I festeggiamenti saranno aperti giovedì 21 agosto dal consueto Pellegrinaggio al Santuario di Sant’Oronzo sui colli di Ostuni. Il raduno è fissato per le 18 presso la Chiesa di San Luigi. Di qui i fedeli percorreranno a piedi l’antica strada che porta al Santuario invocando la benedizione del Santo.
Il 24 agosto alle ore 20 nella Concattedrale la liturgia penitenziale aperta ai cavalieri e a tutti i devoti. Sempre il 24 agosto in Piazza Libertà si esibirà la banda musicale “A. Amico” di Ceglie Messapica.
Il 25, 26 e 27 agosto i festeggiamenti entreranno nel vivo. Il 25 agosto alle ore 17 presso l’area del mercato settimanale si svolgerà il sorteggio dei numeri da affidare a ciascun cavallo. A seguire ci sarà una breve passeggiata dei cavalli senza la tradizionale bardatura.
Martedì 26 agosto, alle ore 19 dalla Concattedrale partirà la tradizionale processione, meglio nota come «Cavalcata di Sant’Oronzo». La processione si concluderà con i messaggi alla Città dell’Arcivescovo Mons. Rocco Talucci e del Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella.
Le zone adiacenti Piazza Libertà saranno abbellite dalle luminarie artistiche della ditta “Fratelli Parisi” di Taurisano.
I concerti bandistici saranno realizzati dalla Banda Città di Sogliano Cavour (24 agosto), Città di Corato (25 agosto), “Città di Lecce” (26 agosto) e Città di Francavilla Fontana (27 agosto). Alle ore 24 è previsto lo spettacolo dei fuochi pirotecnici a cura della ditta “Pirosud” di Latiano.
Mercoledì 27 agosto in Piazza Italia alle ore 20 si svolgerà la premiazione dei partecipanti alla Cavalcata preceduta da una sfilata che partirà da Piazza Libertà alle ore 18.
Sempre mercoledì 27 agosto alle 21,30 nel Foro Boario, con ingresso gratuito si svolgerà il Concerto di Luisa Corna.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|