Ostuni, 08/08/2009
Mario Desiati chiude Un’emozione chiamata libro 2009
Il giornalista Mario Desiati chiuderà la XIII edizione della kermesse letteraria “Un’ emozione chiamata libro” con l’incontro in programma lunedì 10 agosto alle ore 21 nel Chiostro di Palazzo San Francesco.
Mario Desiati presenterà ad Ostuni il libro: “Il paese delle spose infelici” (Mondadori ed.). Desiati discuterà con il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella e con la curatrice della manifestazione, Anna Maria Mori sul tema: “Ma la Puglia ha anche una vocazione tragica…". L’incontro sarà introdotto dalla direttrice della Biblioteca Comunale di Ostuni, Maria Antonietta Moro.
IL LIBRO: Il paese del titolo è Martina Franca, città natale dello scrittore: “un paese immobile nella luce mediterranea che ne bagna le mura, circondato e solcato dalle gravine dove si precipitano da sempre le spose infelici”. E’ qui che cresce un gruppo di ragazzi la cui scuola di vita è il calcio e le partite che si giocano sul campetto di Pezza Mammarella. E all’improvviso irrompe sulla scena Annalisa, la bellissima bionda che indossa anfibi, calze bianche e guanti anche d’estate. Di lei si mormorano le cose peggiori. La desiderano in molti, e lei non li respinge. Ma solo uno la ama davvero: Francesco, detto “Veleno”, il narratore che cerca di dare ordine a tutta la storia.
E’ una Puglia, quella descritta nel romanzo di uno dei più promettenti nuovi talenti della letteratura italiana, che sembra vocalissima e perfino strapaesana, e che invece si svela come ritratto in miniatura dell’Italia intera.
MARIO DESIATI, originario di Martina Franca, vive a Roma, dove è caporedattore della storia rivista letteraria “Nuovi Argomenti”. Con il suo ultimo romanzo “Vita precaria e amore eterno” ( Mondadori 2006) ha vinto il premio per l’impegno civile Paolo Volponi.
|