Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Il cielo in una stanza con la Biblioteca Diocesana



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 08/08/2009

Il cielo in una stanza con la Biblioteca Diocesana

“Il cielo in una stanza” è il titolo del ciclo di appuntamenti organizzato dalla Biblioteca e archivio diocesano pubblico. Il cartellone delle iniziative sarà inaugurato domani domenica 9 agosto, alle 19,30 presso i locali della Biblioteca Diocesana (in piazza arcid. T. Trinchera - largo Cattedrale) alla presenza dell’Arcivescovo, Mons, Rocco Talucci e del sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella.
Nell’anno internazionale dell’Astronomia, la Biblioteca e l’Archivio Diocesano hanno organizzato, in collaborazione con il prof. Emanuele Pace, docente di Astrofisica dell’Università di Firenze e Ludica onlus, una mostra di libri antichi di astronomia e immagini dal cosmo.
Pianeti, stelle, galassie, spazi siderali: meraviglie del creato che da millenni costituiscono materia di studio per scienziati ed astronomi ma possono anche essere immagini da contemplare, capaci di far sognare se fissate da uno scatto fotografico.
La mostra rimarrà aperta dal 9 al 16 agosto dalle ore 19 alle ore 23 mentre le altre iniziative in programma e legate alla mostra avranno luogo il 10 agosto con inizio alle ore 20,30 presso largo Stella con la conversazione: “Galileo e la visione di un nuovo Cosmo: letture dal Sidereus Nuncius” del prof. Fabrizio Bònoli dell’Università di Bologna e il 13 agosto ore 20,30 sempre in Largo Stella con: “a strana storia della luce e del colore dai greci ai nostri giorni” che vede la partecipazione del dott. Rodolfo Guzzi dell’Agenzia Spaziale Italiana.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page