Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ambientalisti: 9/9 data da ricordare



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/09/2004

Ambientalisti: 9/9 data da ricordare

Esprimiamo soddisfazione per quanto deliberato dal consiglio comunale del 9 settembre. Una data da ricordare.
Vogliamo sottolineare che è la prima volta, dopo un lunghissimo periodo, che si discute dei problemi del territorio nelle assise comunali e provinciali, è la prima volta che si tiene in conto, unitariamente, quanto manifestato dalla pubblica opinione.
Di ciò, e di essersi fatti carico di un momento difficile ed importante per la città, va dato atto al Sindaco Domenico Mennitti ed al Presidente della Provincia Michele Errico.
Portiamo all’attenzione di tutti che questa è la prima correzione di rotta per puntare dritti ad una meta ambiziosa: una città diversa e agognata da tutti.
Tale traguardo è esplicitato dalla volontà politica di perseguire un nuovo modello di sviluppo, una propria programmazione territoriale, una funzionalità portuale.
Ciò non di meno è opportuno riconoscere che il cammino è ancora lungo e irto di difficoltà, gli interessi economici che sino ad ora hanno depredato il territorio non si arrenderanno facilmente e certamente eserciteranno il grande potere di condizionamento, di cui sono in possesso, per ripristinare il loro “ordine”.
Non dimentichiamo i lunghi anni di crisi politica e di conflittalità sociale causati dagli interessi dell’Enel legati alle centrali e al traffico di combustibili (carbone e orimulsiun) ora al vaglio della magistratura.
Ma finalmente si è dato inizio ad una storica inversione di tendenza.
Per quanto ci riguarda continueremo, come abbiamo fatto sinora, ad essere vigili, a tenere allerta la coscienza popolare.
A tal fine è prevista una riunione per stabilire le modalità di una eventuale manifestazione popolare che sottolinei quest’importante successo ottenuto -lo ripetiamo- soprattutto dall’attenzione e partecipazione dei cittadini.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO ItaliaNostra, Legambiente, WWF, Fondazione “Dr. Antonio Di Giulio”, Coldiretti-Terra Nostra, Unione Provinciale Agricoltori, LAV, ACLI (BR), A.I.C.S., ARCI, Medicina Democratica, Comitato per la tutela dell’ambiente e della salute del cittadino, Comitato spontaneo cittadino “Mo’ Basta!”

Leggi di altri articoli sul Rigassificatore a Brindisi ...


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page