Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Disservizi Poste Italiane: CGIL chiede incontro urgente



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/08/2009

Disservizi Poste Italiane: CGIL chiede incontro urgente

L'insostenibile problematica dei biblici ritardi nella consegna della posta in gran parte della provincia di Brindisi è al centro di una lettera aperta inviata da Bruno Tataranni e Leo Caroli, rispettivamente Segretario Generale SLC CGIL di Brindisi e Segretario Generale della CGIL Brindisi alla Direzione Generale delle Poste Italiane di Bari, alla Direzione filiale di Brindisi ed alla Direzione RAM 2 di Taranto.
Di seguito riportiamo il testo integrale della lettera aperta

Ormai quotidianamente leggiamo sulla stampa dei disservizi nel settore del recapito di Poste Italiane Spa, nella Provincia di Brindisi.
Tutti i comuni, compreso il capoluogo, finiscono sulle pagine dei giornali locali un giorno si e l’altro pure.
E’ innegabile che la situazione è diventata gravissima, e le problematiche che si sono venute a creare nel CSD (Centro Secondario di Distribuzione) di Fasano sono emblematiche della disorganizzazione che regna nel settore recapito.
Il 4 Luglio 2009 è terminato il mese di sciopero delle prestazioni aggiuntive (straordinario) proclamato unitariamente da tutte le Organizzazioni sindacali della Provincia di Brindisi.
Oltre ad entrare nel merito tecnico delle questioni poste dalle OOSS, che vanno affrontate e risolte, Poste Italiane spa ha messo in campo 11 assunzioni a part-time a quattro ore al giorno dal 1luglio al 31 agosto, per smaltimento ferie programmate.
Il CSD di Fasano ha avuto solo due assunzioni , non tenendo conto delle lunghe assenze che insistevano da diversi mesi tra i portalettere titolari mai sostituiti come previsto dagli accordi nazionali e regionali sottoscritti da OOSS e Poste Italiane spa.

L’abnegazione e la responsabilità dimostrata continuamente dai lavoratori e dalle OOSS, non solo a Fasano ma nell’intera Provincia di Brindisi, è stata la garanzia per il mantenimento di quei livelli minimi di qualità tanto sbandierati sulla carta da Poste Italiane spa.

Negli ultimi mesi sono peggiorate le condizioni lavorative, è aumentata la criticità ed il disagio sia per i lavoratori e sia per i cittadini e le imprese.
Emblematica è la situazione di questi giorni venutasi a creare a Fasano, apice di tutti i disservizi denunciati , e dell’intera provincia dove la disorganizzazione aziendale si scarica su altri lavoratori che aspettano il pagamento dell’indennità di disoccupazione che l’INPS ha già da alcune settimane spedito! Allo stesso modo lascia sconcertati l’assoluta indifferenza Aziendale dinanzi alla insufficiente qualità dei servizi resi.
Inutile dire che questa situazione compromette l’immagine aziendale, al cui successo partecipano convinti i lavoratori e non il gruppo dirigente locale.
Spesso ci chiediamo: ma chi rappresenta l’azienda contribuisce a lenire le eventuali criticità o ad aumentarle?

Una considerazione: il recapito non può essere abbandonato, in prossimità della liberalizzazione del mercato postale.
Gli scriventi segretari generali di categoria (Sindacato Lavoratori delle Comunicazioni SLC-CGIL)) e confederale della CGIL di Brindisi, vista la delicata e grave situazione del settore in prov. di Brindisi, ed a Fasano in particolare, chiedono interventi risolutivi immediati da parte di Poste Italiane spa , e la convocazione di un incontro urgente con i vertici locali del settore recapito prov. di Brindisi prima che la situazione degeneri.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page