Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Gabbie salariali, Ferrarese: "obiettivo di bassa Lega"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/08/2009

Gabbie salariali, Ferrarese: "obiettivo di bassa Lega"

Le annunciate gabbie salariali sono solo un obiettivo di “bassa lega”. Lo afferma il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese.
“Quando era in vigore questo strumento – aggiunge Ferrarese - era in atto una differenza retributiva tra il Nord ed il Sud. Ossia lo stesso lavoratore costava di più all’impresa del Nord che a quella del Sud.
La motivazione era quella di aiutare la crescita del Mezzogiorno con un minor costo del lavoro agevolando pertanto gli investimenti.
Quando furono abolite le gabbie salariali e parificate le retribuzioni su tutto il territorio nazionale furono poi introdotti gli sgravi contributivi per il Mezzogiorno.
Sia le gabbie che gli sgravi avevano l’obiettivo di agevolare gli investimenti al Sud contenendo il costo del lavoro.
Guarda caso, però, gli sgravi furono aboliti nel ’94 dal Ministro Pagliarini della Lega Nord. Oggi con questa operazione la Lega, a parità di costi per il datore di lavoro, vorrebbe aumentare le retribuzioni dei lavoratori del Nord agendo sull’aliquota fiscale.
Questa modalità è l’ulteriore riprova di un federalismo egoista che vuol perseguire la strada della divisione nazionale continuando a penalizzare un Sud ancora carente di infrastrutture e di servizi ai cittadini (trasporti, strade, ferrovie, reti di distribuzione dell’energia, ecc.).
E comunque non c’è da meravigliarsi: questa è la logica conseguenza dell’applicazione del federalismo fiscale che con tanto sospetto abbiamo guardato e per il quale ho più volte esternato il mio grido di allarme. Proprio per queste ragioni e sulla base dei rischi concreti che si prospettano per il Mezzogiorno, mi farò subito promotore di un vertice delle Province del Sud per elaborare linee di azione che contrastino la follia leghista e individuino percorsi virtuosi di sviluppo”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page