Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Italia Nostra sulla nuova caserma dei Vigili del Fuoco



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/08/2009

Italia Nostra sulla nuova caserma dei Vigili del Fuoco

La costruzione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco sulla banchina di Santa Apollinare è al centro di una lettera aperta inviata da Italia Nostra - Sezione di Brindisi - al Soprintendente per i Beni architettonici BAP-PSAE e, per conoscenza, al Sindaco di Brindisi, all'Assessore all’Urbanistica, al Presidente della Provincia di Brindisi, all'Assessorato regionale Assetto del territorio Urbanistica, Edilizia residenziale pubblica, al Ministero dell'Interno, al Presidente dell’Autorità Portuale, al Ministero dei Beni Culturali.
Di seguito il testo integrale della missiva:

Si apprende dal sito dell’Autorità Portuale di Brindisi che questa ha indetto un concorso a premi “Per la progettazione preliminare dell’intervento per l’adeguamento funzionale del capannone ex Montecatini nonché sistemazione delle aree esterne”.
Osservando l’allegato 3 di tale bando concorsuale si evince l’intendimento dell’ente di ricostruire, in altro sito della banchina Santa Apollinare, la caserma dei VV.FF in sostituzione dell’esistente. Il sito prescelto è ben evidenziato nell’allegato stesso - che si unisce alla presente - ed è nelle immediate vicinanze dell’imboccatura del canale Pigonati. Premesso che il capannone ex Montecatini (risalente agli anni ’30 del secolo scorso) rappresenta uno dei maggiori esempi di archeologia industriale italiana, va rilevato che, già nella situazione attuale, detta caserma, per la sua infelice posizione a ridosso del capannone stesso, si evidenzia come un “corpo estraneo” e ben si farebbe a prevedere una sua totale demolizione e ricostruzione in un sito più idoneo e meno invasivo: preoccupazione che pare non sia stata fatta propria, considerata la scelta, da chi ha previsto tale spostamento.
Se il bando citato deve intendersi annullato per la decisione annunciata in una recente conferenza stampa di destinare tale area a scopi fieristici – destinazione che condividiamo e da noi caldeggiata da anni, così non pare per lo spostamento della caserma dei VV.FF. che rimane un “pericolo” ancora incombente. L’individuazione prevista del nuovo sito, ove ricostruire detto immobile, non può che lasciare stupefatti per l’inevitabile impatto visivo e paesaggistico su uno skyline già fortemente compromesso: basti immaginare che da buona parte del lungomare cittadino sarà impossibile ammirare il castello Alfonsino, una delle più pregevoli peculiarità paesaggistiche e di godibilità del nostro porto. Una palese contraddizione dello spirito che anima la progettualità di “Brindisi città d’acqua”.
Per quanto precede, chiediamo se il progetto, o l’ipotesi progettuale, della nuova caserma sia mai stato sottoposto al vaglio di codesta Soprintendenza per verificarne la sua fattibilità.
Esprimiamo una profonda preoccupazione per il discutibile e consolidato modo di procedere dell’Ente portuale che già in precedenza ha dimostrato scarsissimo interesse alla tutela dei beni architettonici e paesaggisti della città di Brindisi, dando sempre minor prova di volersi prodigare – per quanto di propria competenza - per la loro valorizzazione o – almeno - salvaguardia.
Auspichiamo che al riguardo vi sia un deciso e pronto intervento di codesta Soprintendenza al fine di scongiurare ulteriori scempi.
In attesa di conoscere le decisioni prese in merito porgiamo distinti saluti.

COMUNICATO STAMPA ITALIA NOSTRA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page