S. Vito dei N.nni, 13/08/2009
Continua l'iniziativa "Un pasto per l'Abruzzo"
L'iniziativa benefica “Un pasto per l’Abruzzo”, ideata dal Ristorante Beluga di San Vito dei Normanni e dall'Associazione Protezione Civile continuerà per tutto il mese di agosto. A renderlo noto lo chef e titolare del ristorante specializzato in cucina mediterranea e internazionale, Sebastiano Taveri. "Siamo rimasti colpiti dalla risonanza che ha avuto la nostra idea- ha dichiarato- per questo e soprattutto per rendere più consistente l'aiuto che daremo alle popolazioni dell'Abruzzo, abbiamo deciso di prolungare la manifestazione. I clienti del Beluga sono davvero contenti di aggiungere un ingrediente nuovo e squisito alle cene che possono fare nel mio ristorante: la solidarietà!"
“Un pasto per l'Abruzzo” era stato presentato alla stampa ed alla città a luglio, alla presenza del sindaco di San Vito, Antonello Trizza, e del presidente dell'Associazione Protezione Civile, Fernando Vitale, oltre che del gestore Sebastiano Taveri. Questi si impegna a preparare simbolicamente un pasto in favore delle popolazioni terremotate per ogni tavolo da quattro occupato nel ristorante il venerdì a cena. Per gli avventori l’iniziativa non si traduce in un aggravio di costi, poiché la donazione è interamente a carico del “Beluga”. Nella pratica, all’interno del ristorante è posizionato un registro in cui viene segnato il numero dei clienti presenti il giorno dell’iniziativa. Al termine del mese, alla presenza di un rappresentate dell’Associazione Protezione Civile, verranno effettuati i calcoli e la somma relativa sarà versata all’associazione con bollettino di conto corrente. La Onlus utilizzerà le somme raccolte per l’acquisto di attrezzature e viveri nei campi degli sfollati. I clienti che lo desiderano, possono comunque effettuare dei versamenti liberi sullo stesso conto corrente partecipando all’iniziativa “Un pasto per l’Abruzzo”.
|