Brindisi, 13/08/2009
Albano (PD) al Sindaco: "porre rimedio alla sporcizia di strade e piazze"
Vincenzo Albano, Consigliere comunale del Partito Democratico, ha inviato un'interrogazione al Sindaco Domenico Mennitti riguardo il lavaggio di strade e piazze del centro storico. Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Il capitolato d’appalto per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani e servizi accessori prevede il lavaggio di numerose strade e piazze cittadine.
Nello stesso capitolato sono elencate le strade più importanti del centro storico, pavimentate in basolato di pietra calcarea o in altro materiale, che devono essere assoggettate a lavaggio giornaliero……., per ciascuna strada.
In questo elenco sono comprese, fra le altre, piazza Crispi, via Indipendenza, via Cesare Battisti, corso Umberto + piazza Cairoli + Fontana, corso Roma, via Pozzo Traiano, piazza Vittorio Emanuele + Statua, Via Dogana, Scalinate Piazzale Lenio Flacco, via Colonne, via S. Chiara, Salinate Romane e Area Colonne, Sottopasso di via Appia, via De Lubelli, via S. Lorenzo da Brindisi, Piazza Vittoria + Fontana, via Cappellini, Via Conserva + Fontana, Piazza Dionisi, Viale Regina Margherita+ Fontana, via Seminario, via Salita di Ripalta, Via Filomeno Consiglio che, come potete appurare direttamente, considerato il colore delle basole, il sudiciume, ma anche come mi è stato riferito da numerosi cittadini, non sembrano essere state oggetto delle cure e delle attenzioni previste dal capitolato di appalto.
Tali inadempienze sembrano causate da croniche mancanze di personale, che si aggravano particolarmente nel periodo delle ferie estive.
Negli anni scorsi pur avendo portato alla Vostra attenzione questo problema, nulla è mutato, anzi, paradossalmente, periodicamente sono pubblicizzati come eccezionali, interventi che dovrebbero rientrare nella normale attività quotidiana di pulizia.
Si chiede pertanto alla S.V.
• se non ritenga opportuno istituire o comunque intensificare il servizio di vigilanza per la verifica di tutti gli adempimenti previsti dai contratti, in tema di pulizia ed igiene per i quali i cittadini pagano una tassa che risulta fra le più alte in Italia per un servizio che non mi sembra affatto commisurato all’entità delle somme erogate;
• se, finalmente, si intende porre mano alla elaborazione di una carta di servizi per fornire ai cittadini la descrizione del servizio assicurato, le modalità, i tempi e le procedure di controllo, le strutture interessate a tale compito, i doveri e i diritti del cittadino, compresa la indicazione dei mezzi e dei modi per poterli efficacemente esercitare;
• se negli ultimi 12 mesi siano state applicate all’appaltatore penalità riguardanti il mancato spazzamento, il lavaggio o la disinfezione delle piazza e delle strade interessate ed eventualmente quante, in che data e per quali importi;
• se intende chiedere all’appaltatore di adeguare la consistenza del personale al servizio da svolgere;
• se perdurando queste inadempienze non ritenga opportuno provvedere in danno dell’appaltatore;
• se le somme che paghiamo per questo servizio non costituiscono uno spreco di denaro pubblico.
Vincenzo Albano
Partito Democratico Brindisi
|