S. Vito dei N.nni, 14/08/2009
Tutto pronto per il "L'altra pizzica, il ballo di San Vito"
“L'altra pizzica, il ballo di San Vito” - la rassegna dedicata alla musica popolare - vive il suo momento culminante: in programma, la sera di Ferragosto e la sera di domenica, due attesi appuntamenti musicali, il cui inizio è fissato alle ore 21,30.
A Ferragosto, il consueto concerto dello storico gruppo sanvitese “Taricata”; domenica, concertone finale con Eugenio Bennato (consulente artistico della rassegna) e Mimmo Epifani e gli “Epifani Barbers”.
Come ha avuto modo di dire lo stesso Bennato, giorni fa, in occasione della conferenza stampa di presentazione della rassegna, “quella popolare è una musica che vince e merita sempre maggiori attenzioni. E' musica vera che va eseguita da musicisti veri”.
E quelli che si alterneranno in queste due serate (al pari di quelli che hanno aperto la rassegna, domenica scorsa) sono musicisti veri.
Per Bennato si tratta di un gradito ritorno a San Vito: “Mi sento particolarmente legato a San Vito dei Normanni; questa è la città nella quale, nel 1997, è iniziata l'avventura di “Taranta Power”. Qui sono maturate esperienze interessantissime e questa città diventerà un luogo d'appuntamento internazionale”.
La rassegna è iniziata domenica scorsa quando, sul palco allestito in piazza Leonardo Leo, si sono esibiti “I Cantori di Carpino” ed “I Cantori di Villa Castelli”.
Per il 15 e 16 agosto si prevede il pienone in piazza.
Il concerto di Ferragosto dei “Taricata”, infatti, è diventato un appuntamento tradizionale e particolarmente atteso.
La chiusura di domenica 16 agosto, con Bennato ed Epifani, rappresenta, poi, la classica ciliegina sulla torta.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI
|