Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Polizia stradale: l'impegno per Ferraregosto e per il controesodo



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/08/2009

Polizia stradale: l'impegno per Ferraregosto e per il controesodo

Nonostante il problema della sicurezza stradale costituisce l’impegno quotidiano per la Polizia Stradale, il periodo estivo, il notevole incremento del traffico turistico e quindi la massiccia presenza di veicoli negli orari notturni soprattutto nei pressi dei locali e nelle zone di divertimento, nonché gli eventi negativi che purtroppo stanno segnando queste ultime giornate d’estate, ha portato ad un significativo dispiego di forze, da parte della Sezione di Brindisi e del Distaccamento di Fasano, chiamando in un autentico task force gli operatori della Polizia Stradale, al fine di garantire una maggiore sicurezza ed assistenza agli utenti nel fine ed inizio settimana di ferragosto.
Infatti, tra il 14 ed il 17 agosto, sulle Statali 379 Brindisi-Fasano, SS. 613 Brindisi-Lecce, SS. 172 e SS. 16, sono state impiegate 24 pattuglie di vigilanza stradale e 48 operatori, che hanno percorso complessivamente circa 3600 chilometri, fornite di tutte le strumentazioni elettroniche necessarie (autovelox, telelaser, Provvida, etilometro) atte a scoraggiare gli utenti a mantenere una condotta di guida imprudente, con i seguenti risultati:
sono state contestate 82 infrazioni per superamento dei limiti di velocità;
nr. 16 infrazioni per mancato uso di cinture sicurezza;
nr. 03 infrazioni per uso di radiotelefoni alla guida di veicoli;
nr. 02 infrazioni per violazione dei divieti di circolazione da parte dei mezzi pesanti;
nr. 01 infrazione per guida in stato di ebbrezza alcolica;
nr. 01 infrazione per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti;
nr. 87 altre infrazioni al codice della strada;
sono state controllate 247 persone, di cui 78 con precursori ed etilometro e nr. 218 veicoli, inoltre sono state ritirate 5 carte di circolazione e nr. 8 patenti di guida, sottoponendo 2 veicoli a fermo amministrativo e 2 a sequestro penale.
Sono stati decurtati complessivamente 336 punti sulle patenti di guida.
Sono stati prestati 18 soccorsi stradali ad utenti rimasti in panne sulle strade.
Non sono mancati purtroppo gli incidenti stradali. Nel periodo in esame la Polizia Stradale di Brindisi e Fasano ha rilevato 7 incidenti stradali, di cui 4 con danni a cose, 2 con lesioni, nei quali sono rimaste ferite 6 persone ed uno con esito mortale, con una persona deceduta.
Appare opportuno portare a conoscenza dell’utenza che la Legge nr. 94 del 15 luglio u.s. ha inasprito diversi articoli del Codice della Strada ed alcune sanzioni amministrative sono state aumentate di 1/3 quando la violazione è commessa “dopo le 22 e prima delle ore 07”.

Anche nel prossimo fine settimana, da bollino nero il 22/8 e rosso il 23/08, le nostre pattuglie saranno impegnate a cercare di garantire un weekend senza incidenti, a tal fine in tutto questo mese di agosto le pattuglie della Polizia Stradale stanno distribuendo, all’atto del controllo, una brochure con alcuni importanti consigli (si allega), che si spera che i conducenti facciano propri, e nella notte del 23/08 saranno continuati i servizi di prevenzione e repressione del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di stupefacenti, espletati in collaborazione con una unità operativa dell’ASL, in attuazione del Progetto “Estate Sicura” stabilito dalla Prefettura di Brindisi.

COMUNICATO STAMPA QUESTURA DI BRINDISI - POLIZIA STRADALE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page