Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Domenica si inaugura il Barocco Festival '09



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 20/08/2009

Domenica si inaugura il Barocco Festival '09

Il Barocco Festival ‘Leonardo Leo’, Festival Internazionale di Musica Antica apre i battenti nella Città natale del grande compositore italiano (San Vito dei Normanni 1694 – Napoli 1744) con la prima esecuzione in tempi moderni de ‘IL Demetrio’, Dramma per Musica, libretto di Pietro Metastasio e musica di Leonardo Leo. Esegue l’Orchestra Barocca ‘La confraternita Dè Musici’, diretta dal Maestro Cosimo Prontera.
Per il Festival, è un primo approdo all’Opera seria, il genere più importante del repertorio del settecento. Personaggi ed interpreti sono: Aurelio Schiavoni (Alceste) controtenore; Arianna Vendittelli (Cleonice) soprano; Stefania Abbondi (Barsene) soprano; Angela Nisi (Olinto) soprano; Vincenzo Mandarino tenore (Fenicio). Orchestra: Violini principale, Raffaele Tiseo; Violini primi, Vanni Rota, Luca Rizzello; Violini secondi, Laura Bruggen, Antonio De Curdis, Leo Gadaleta; Viole, Maria Antonietta Losito, Flavio Maddonni; Violoncello, Gaetano Simone; Violone, Maurizio Ria; Oboi, Barbara Ferrara, Chiara Telleri; Violoncello, Gian Lorenzo Sarno; Clavicembalo, Cosimo Prontera; Tiorba, Giuseppe Putrella. Introduce Stefano Sergio Schiattone.

“La riproduzione de ‘Il Demetrio’ si è trattata di uno sforzo davvero notevole, non solo sotto l’aspetto esecutivo ma anche – e forse soprattutto – per il lavoro preparatorio partito nei primi mesi del 2009, che ha richiesto la trascrizione del manoscritto conservato presso la Biblioteca del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, la collazione con le altre edizioni disponibili per ottenerne una versione il più possibile fedele sotto il profilo storico-musicologico e infine la realizzazione dell’edizione esecutiva”, spiegano gli organizzatori.

Il Festival, diretto dal Maestro Cosimo Prontera e prodotto dalla Provincia di Brindisi, dalla Città di San Vito dei Normanni e in collaborazione con la Regione Puglia, quest’anno ha ricevuto un riconoscimento dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per gli alti meriti culturali e per l’opera di persuasione sociale, mirata alla riscoperta e alla consapevolezza delle proprie storiche radici.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page