Latiano, 21/08/2009
Roberto Cappello inaugura il 5° Masterclass di Pianoforte
Il 5° Masterclass di Pianoforte a cura dell’Associazione “Aurora” Terra di Puglia s’inaugura domenica 23 agosto, inizio alle ore 20.30, con un concerto del pianista Roberto Cappello presso il Santuario S. Maria di Cotrino a Latiano (Brindisi). Particolarmente attesa, la performance del Maestro, vincitore nel 1976 del Premio Internazionale “Ferruccio Busoni”, s’inserisce nel pacchetto ”Aurora Estate 2009”.
La serata si apre con alcuni brani meno “frequentati” di Ludwig van Beethoven (1770-1827): “Allegretto in do min. woO 53” e “7 Bagatelle op. 33”, delle vere gemme in musica del periodo giovanile che lasciano presagire quelli che saranno i futuri sviluppi del genio di Bonn.
Seguono i “Valses poéticos” di Enrique Granados (1867-1916) che ci inebriano attraverso gli afflati “poetici” e “sentimentali” del compositore spagnolo, ligio agli stilemi della grande tradizione romantica.
E si giunge alle accattivanti, intime e “indemoniate”, sonorità del “Valzer sul Faust di Gounod” di Franz Liszt (1811-1886), parafrasi da concerto dall’opera del celebre musicista francese che chiude la prima parte della serata.
Il dopo intervallo continua sulla scia del valzer innescata da Granados e Liszt, proponendo un capolavoro di Maurice Ravel (1875-1937): “La Valse”. Il celebre “poema coreografico”, sia nei colori orchestrali sia negli sviluppi delle versioni pianistiche (a due pianoforti e per pianoforte solo), si presenta come esaltazione e, al tempo stesso, “trasfigurazione” di quell’emblema musicale costituito dal valzer viennese degli Strauss.
Chiude la serata la “Rhapsody in blue” di George Gershwin (1898-1937) nella versione per pianoforte solo, che, attraverso le armonie e i ritmi del “jazz” fusi con le strutture del sinfonismo classico, si apre a suggestioni che captano la sensibilità del popolo americano sia nelle sue meravigliose “integrazioni” culturali sia nelle sue incomparabili “follie” metropolitane.
A questa serata seguirà, dal 24 al 29 agosto, l’impegno didattico del Maestro all’interno del 5° Masterclass, un’iniziativa che costituisce una perla per il nostro territorio per prestigio e continuità.
Giunti da diverse città italiane e, quest’anno, anche dal Giappone, i corsisti si esibiranno, sera per sera, sempre a Latiano, presso Palazzo Scazzeri (via Garibaldi 93) per la gioia degli appassionati e dei cultori del pianoforte.
Per informazioni 333.6548034 oppure www.auroraterradipuglia.it
|