Ceglie M.ca, 23/08/2009
Martedì il CeglieJazz Open Festival su Radio3
L'"Open Jazz" di Ceglie Messapica approda su Radio Rai. Per il terzo anno consecutivo “Radio3 Suite Jazz”, il programma radiofonico condotto da Pino Saulo sul terzo canale radiofonico, dedica un’intera puntata a “CeglieJazz Open Festival”, la rassegna organizzata dal Comune di Ceglie Messapica (Brindisi) e diretta da Pierpaolo Faggiano.
Dopo aver mandato in onda una antologia dei concerti dell’edizione 2006 e 2007, mercoledi 25 alle 22,30 “Radio3 Suite” manderà in onda un estratto del concerto dei "Comandabarabba", registrato il 24 luglio 2008 nella chiesa Matrice, e della "Open Orchestra" ospite John Tchicai, musicista che negli anni '60 ha attraversato da protagonista l'Avanguardia, registrato il 25 luglio 2008 in piazza Plebiscito.
"E’ un segno evidente che la rassegna cegliese (nata quasi in sordina nel 2005) ha acquisito nel tempo visibilità e che i progetti da essa proposti sono di indubbio valore artistico - commentano gli organizzatori.
Sin dall'inizio, il Festival ha voluto, nel suo piccolo, lanciare una sfida: promuovere e documentare il Jazz di ricerca, puntando soprattutto sulla presentazione di produzioni originali e sulla documentazione discografica. Idealmente la rassegna vuole raccogliere l’eredità di storici festivals che, non senza difficoltà, hanno sostenuto – e continuano a sostenere – l’idea della libera improvvisazione come valore centrale della musica: il Talos Festival di Ruvo, l’Europa Jazz Festival di Noci, Clusone Jazz, Controindicazioni a Roma”.
Idea, questa, che ha caratterizzato l’esibizione di "Comandabarabba", quintetto di giovani talenti dell'area bolognese (Christian Ferlaino, sax, Tim Trevor-Briscoe, sax, Nicola Guazzaloca, pianoforte, Luca Bernard, contrabbasso, Gaetano Alfonsi, batteria) e della "Open Orchestra", ensemble ideato appositamente per il Festival che ha raccoglieva alcuni dei migliori improvvisatori/compositori della scena italiana: Gianni Lenoci (pianoforte), Marcello Magliocchi (batteria), Antonio Borghini (contrabbasso), Pasquale Innarella (sax), Stefano Maltese, (sax), Angelo Olivieri (tromba), Mario Fragiacomo (tromba, flicorno), Luca Bonvini (trombone, slide trumpet), Tony Cattano (trombone), oltre al sax del settantaduenne John Tchicai. Combinando ritmi africani, free e tradizione europea, la Open Orchestra ha dato vita ad un set coivolgente, che è stato fissato per intero su un disco appena pubblicato dalla casa discografica "Terre Sommerse", "The Spiritual man".
|