Francavilla F.na, 24/08/2009
Sabato c'è il "Pink Room Festival"
Il collettivo musicale “PINK ROOM STUDIO” con il patrocinio morale del comune di Francavilla Fontana (Brindisi) organizza per
sabato 29 agosto alle ore 21.30 “PINK ROOM FESTIVAL- festival indipendente di musica cantautoriale”.
Il Festival si terrà nel Teatrino degli imperiali sito in Via Municipio, nei pressi del Castello comunale.
Durante la serata si alterneranno giovani esponenti della scena cantautoriale locale:
• Alessandro Tomaselli
• Progetto ORb
• Pierpaolo Scuro
• Rosario Magazzino
• Antonio Di Lena
La serata del 29 sarà l’occasione per presentare il progetto del collettivo musicale “Pink Room studio” e fare il punto
della situazione su quanto fatto sin ora, per progettare nuovi incontri e attività.
Il festival nasce dalla volontà del collettivo di salvaguardare e promuovere la scena cantautoriale indipendente locale e
poter dare così spazio ad una realtà estremamente interessante, ma ingiustamente relegata a se stessa.
L’ingresso sarà assolutamente gratuito.
Il PINK ROOM STUDIO nasce nel 2008 dall'idea di Giuseppe Gioia a.k.a. progetto ORb.
Nasce da esperienze di registrazioni "domestiche" avute con amici "cantautori" e col tempo diventa sempre più forte la
consapevolezza di dover creare un posto e una realtà che potesse raccogliere il tutto.
Pink Room è prima di tutto un rifugio, poi un piccolo studietto di registrazione ricavato in una cantina nascosta nel
cuore della città (che tranquillamente ignora il tutto).
Tra le produzioni: oltre alle produzioni con CARMINA BURANA prima, e il PROGETTO ORB dopo, le registrazioni di
"Grigiosole"di Antonio Di Lena, "L'indole" di Averroè ed ultimamente "Ermetica di Antonio Di Lena.
Il progetto diventa, poi, una sorta di COLLETTIVO MUSICALE che utilizza i suoi piccoli e umili mezzi per produrre e
promuovere la musica acustico-cantautoriale (e non solo) che spesso viene abbandonata a se stessa. Il PINK ROOM
STUDIO è pronto ad accogliere chiunque abbia voglia di collaborare, in qualsiasi modo, a diffondere questa filosofia di
produrre e promuovere musica.
Non esistono barriere di generi o stili in questo progetto-rifugio, tutti siete i benvenuti nelle nostre piccole quattro
mura.
Tra gli obiettivi che il collettivo si pone sin da subito ve ne sono molteplici:
• promozione tramite blog, myspace e canali di comunicazione;
• apertura di una web radio indipendente;
• produzione di una compilation contenente gli artisti del collettivo;
• organizzazione di eventi live e festival.
Gli obiettivi vengono raggiunti sin da subito: nasce la “PINK ROOM RADIO” e il blog del progetto. Per la fine del 2009
è prevista la produzione una compilation del collettivo musicale.
Col passare del tempo molti artisti e band contattano PINK ROOM tanto che la “famiglia” cresce continuamente
offrendo una proposta variegata.
Il PINK ROOM STUDIO è un progetto che nasce virtualmente, ma vuole prepotentemente diventare reale e per questo
pensiamo che un lavoro fatto di rete tra gli artisti e le varie realtà indipendenti sia l’unica strada per offrire una valida
alternativa alla precaria situazione artistica attuale.
|