Brindisi, 03/09/2009
Stagione venatoria: la Provincia programma l'attività di vigilanza
In occasione della apertura della stagione venatoria 2009–2010 l’Assessorato alle Attività produttive, con delega alla gestione faunistica, ha convocato d’urgenza tutte le associazioni venatorie e le organizzazioni ambientaliste aderenti al coordinamento di vigilanza venatoria volontaria.
La riunione si è svolta al fine di garantire, su tutto il territorio provinciale, un’attività di prevenzione riferita al rispetto delle prescrizioni sancite dal nuovo piano faunistico venatorio provinciale, approvato in via definitiva dalla Regione Puglia il 30 luglio 2009, in relazione soprattutto ai nuovi confini delle oasi di protezione. Il tutto per garantire, quindi, anche una maggiore sicurezza ai cittadini ed un maggiore rispetto ambientale. Maggiore incisività e determinazione si è voluta rivolgere all’attività di contrasto del fenomeno del bracconaggio.
Tutte le organizzazioni ed associazioni aderenti al coordinamento provinciale della vigilanza fanunistica volontaria, oltre al W.W.F., hanno garantito la collaborazione al comandate della Polizia Provinciale che coordinerà il servizio di controllo del territorio. Pertanto, si potrà avere una presenza capillare sulle zone interessate, istituendo anche un servizio di controllo notturno contro il bracconaggio.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|