Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Al via la II edizione di "Libri sotto le stelle..."



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 03/09/2009

Al via la II edizione di "Libri sotto le stelle..."

A partire dal 4 settembre e per tre venerdì consecutivi (11 e 18 settembre) nel chiostro del Castello, a partire dall ore 20, II edizione della rassegna letteraria organizzata dal Centro Culturale Prima Pagina e dall’Amministrazione Comunale nell’ambito dell’Estate Mesagnese, “Libri sotto le stelle…”.
Si tratta di tre serate dedicate alla lettura, un esercizio molto diffuso durante il periodo estivo e che concede evasioni a poco prezzo – dichiara Franco Prettico - Presidente del Centro Culturale – La nostra iniziativa vuole “premiare” i tanti autori locali che non trovano spazio nei network nazionali e che hanno bisogno di un passa parola tra gli amanti della lettura per farsi conoscere ed apprezzare.

Si inizia con due giovanissime autrici.
Laura Santoro, mesagnese trapiantata a Roma che presenta “Figli degli dei” il suo primo lavoro, un romanzo storico romanzato che parla di Alessandro Magno e dell’antico Egitto.
Sonia Taurino, di San Pancrazio S.no, con “Fuori dal ghetto”, un romanzo all’insegna dell’autocoscienza e dell’autodeterminazione, scritto da una giovane autrice “ femminista e ambientalista”.
Il “narratore” della serata sarà il Prof. Roberto Distante che accompagnerà il pubblico nella lettura e nell’approfondimento dei testi.

L’11 settembre sarà la volta del Prof. Sergio Di Presa, già docente di letteratura presso il Liceo Classico di Francavilla Fontana, con un bel libro sul “vate” Gabriele D’Annunzio. “D’Annunzio e l’Officina dell’Immaginario”.
Accompagneranno la serata il Prof. Roberto Alfonsetti ed il prof. Enzo Poci

La serata conclusiva (18 settembre) vedrà protagonista una giovane promessa della letteratura italiana, il brindisino Emiliano Poddi. Nato a Brindisi nel 1975, autore teatrale e radiofonico, Emiliano Poddi dopo la laurea in Lettere Classiche si è diplomato al Master in Tecniche della narrazione alla Scuola Holden.
Il suo primo romanzo, “Tre volte invano”, ambientato nei campi di pallacanestro di provincia, racconta sogni e delusioni di un ragazzo con la passione del basket. Un romanzo di formazione atipico e doloroso che, dentro un rettangolo di gioco, racconta la vita. Finalista del premio Strega 2008.
Il compito di guidare alla lettura è stato affidato al Prof. Ermes De Mauro.

Le serate saranno arricchite dalla presenza di personali di pittura di Giuseppe e Syle Nardelli, poliedrici artisti brindisini, coordinati dal Cenacolo Carmelitano e dalle note dei musicisti Carlo, Gabriele e Paride Pezzolla ed Emanuele Martellotti.

COMUNICATO CENTRO CULTURALE PRIMA PAGINA MESAGNE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page