Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore: Comune e Provincia uniti per il no a Capobianco



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/09/2009

Rigassificatore: Comune e Provincia uniti per il no a Capobianco

Il Sindaco Domenico Mennitti ha chiesto, nel corso di un incontro svoltosi ieri a Palazzo di Città, al Presidente Massimo Ferrarese se la Provincia intende continuare nella linea comune rispetto alla volontà della società Brindisi Lng di costruire un impianto di rigassificazione a Brindisi, in contrada Capobianco.
“La richiesta – ha precisato Mennitti – è giustificata dal fatto che la Provincia ha oggi un nuovo presidente e che gli enti locali dovranno presentare le controdeduzioni riguardo ai chiarimenti forniti dalla Brindisi Lng alla commissione VIA“.
Ferrarese ha confermato la volontà di procedere unitariamente nell’azione di tutela del territorio, per cui nei prossimi giorni si svolgerà una riunione congiunta degli esperti del Comune e della Provincia per esaminare i documenti prodotti dalla Brindisi Lng e concordare la replica.
Intanto il Comune, con propria nota, ha sottolineato che il termine di trenta giorni dalla pubblicazione del documento è strettamente legato alle osservazioni che possono essere presentate da qualunque cittadino, mentre per gli enti interessati il termine è di sessanta giorni a decorrere dalla presentazione della documentazione presso gli stessi.
La Brindisi Lng, infatti, ha presentato istanza di VIA al Ministero dell’Ambiente il 14 gennaio 2008 e, pertanto, la normativa applicabile al caso è quella di cui al D.Lgs. 152/2006 nel testo non ancora integrato e modificato dal D.Lgs. 16 gennaio 2008, n.4, entrato in vigore il 29 gennaio.
Tanto premesso, il Sindaco ha inviato una nota al Ministro dell’Ambiente ed ai responsabili della commissione VIA per sollecitare l’attenzione rispetto alla richiesta formulata dalle associazioni ambientaliste di Brindisi di prorogare il termine di trenta giorni, considerando la non casuale decisione della Lng di chiedere pareri nel mese di agosto, cioè in pieno periodo feriale, quando è obiettivamente difficile organizzare le attività di approfondimento necessarie per affrontare un tema complesso e controverso.
“Vorremmo evitare di riproporre il caso in termini polemici – conclude il Sindaco – però l’attività agostana conferma la tendenza ad affrontare un argomento decisivo per lo sviluppo della città cercando scorciatoie piuttosto che seguendo percorsi regolari”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page