Brindisi, 04/09/2009
Entra nel vivo la festa patronale
Entrano nel vivo i festeggiamenti per i Santi Patroni di Brindisi, Teodoro D’Amasea e Lorenzo da Brindisi. Da oggi fino a domenica i brindisini potranno rivivere la tradizione festa in programma il primo weekend di settembre.
Tra sacro e profano è un appuntamento classico che segna per la città la linea di confine tra il periodo estivo ed il ritorno alla vita di ogni giorno.
Il programma religioso prevede oggi la veglia di preghiera in onore dei Santi Patroni, in piazza Duomo (ore 19.00) e la processione della statua equestre di San Teodoro dalla Cattedrale al Tosello, all’incrocio dei corsi (dalle 21.00).
Domani Sabato 5 settembre, arriva il clou dei festeggiamenti: alle ore 18, sarà celebrata nella Cattedrale la Santa Messa della Vigilia, mentre alle 19 partirà la Solenne Processione a Mare dei Santi Patroni, seguita dall’Allocuzione dell’Arcivescovo Rocco Talucci, dalla consegna delle chiavi della città alle statue dei Santi, simbolo di unione con la città, da parte del Sindaco Mennitti e dagli spettacolari fuochi d’artificio sull’acqua.
Alle ore 21 la Solenne Processione dei Santi Patroni procederà dalla banchina di attracco del sandalo fino alla Basilica Cattedrale. La processione a terra vedrà la presenza, tra gli altri, della comunità ortodossa di Brindisi.
Domenica 6 settembre, alle ore 10.30, sempre presso la Basilica Cattedrale, l’Arcivescovo di Brindisi monsignor Rocco Talucci celebrerà la Solenne Messa Pontificale, con l’animazione liturgica curata dal Coro Polifonico Arcivescovile di San Leucio.
Da oggi fino a domenica 6 largo spazio anche per le tante iniziative "civili": tra tutte la tradizionale miriade di bancarelle di ogni genere che anima i tre corsi e Lungomare Regina Margherita ed il Luna Park, che quest'anno è stato allestito nel piazzale di Sant'Apollinare.
Nota negativa di questa festa l'assenza del celebre "Palio dell’Arca", che dopo quattrodici edizioni ha visto chiudere i battenti senza che nessuno intervenisse. In qualche modo la tradizione è stata sostituita dal meno sentito e partecipato " Trofeo dei Santi Patroni e Trofeo dell’Adriatico".
|