Brindisi, 08/09/2009
Base Ryanair a Brindisi, Ferrarese: "punto di riferimento per lo sviluppo del Grande Salento"
“Ci sono tutti i presupposti perché l’Aeroporto del Salento continui a crescere, rappresentando un concreto punto di riferimento per lo sviluppo delle province di Brindisi, Lecce e Taranto”.
Lo ha affermato il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese al termine dell’assemblea dei soci di Aeroporti di Puglia, svoltasi stamani a Bari.
Nel corso dei lavori, infatti, l’amministratore unico Domenico Di Paola ha illustrato l’intesa con la compagnia aerea Ryanair che destinerà agli scali aeroportuali pugliesi tre aeromobili da 180 posti attraverso cui saranno attivate decine di nuove rotte nazionali ed internazionali.
“In questo modo – ha affermato Ferrarese – si colma il vuoto determinato dalla cancellazione dei voli di MyAir e si aggiungono ulteriori collegamenti attraverso cui la Puglia meridionale diventa ancora più competitiva, soprattutto in riferimento allo sviluppo turistico ed alla possibilità dei salentini di spostarsi in Italia e nel mondo”.
L’odierna assemblea dei soci, quindi, ha autorizzato l’intesa tra Aeroporti di Puglia e Ryanair che avrà effetti benefici immediati.
“Affermavo da tempo – ha detto Ferrarese – la necessità di chiudere positivamente questo accordo. L’ho fatto in passato tenendo presenti gli interessi degli imprenditori e lo ribadisco oggi a sostegno delle necessità di tutti i cittadini della nostra provincia. Poter disporre di un congruo numero di voli low coast, infatti, consentirà ai brindisini di spostarsi comodamente nel centro e nel nord Italia, così come in tante importanti capitali europee. Anche in questa occasione, però, ho ribadito una richiesta che considero fondamentale. E cioè di assicurare pari dignità agli aeroporti di Brindisi e di Bari. Allo stesso tempo, ho manifestato la necessità, concordata con il presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido, di collegare con un servizio di pullman il capoluogo jonico al nostro aeroporto, così come avviene già per Lecce. In tal modo, tra l’altro, sarebbe possibile far usufruire di tale servizio anche i cittadini dei comuni del Brindisino che si trovano a ridosso della statale 7. Mi auguro – ha concluso Ferrarese – che questo sia soltanto un primo passo per riaffermare il ruolo di primissimo piano dello scalo brindisino nel sistema trasportistico pugliese e meridionale”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Ryanair_adp_080909
|