Brindisi, 08/09/2009
Vincenzo Guadalupi: "festa patronale da rinnovare"
Le feste patronali sono finite è quindi, come al termine di ogni iniziativa, opportuno e doveroso fare un bilancio e renderne conto alla collettività.
Cosa è rimasto alla città dopo l’invasione di centinaia di bancarelle, oltre beninteso ai rifiuti di ogni genere? Quale ritorno ha avuto la città, quale vantaggio hanno tratto i cittadini, quale tornaconto in più hanno avuto i commercianti del centro?
Nulla. O forse sì, nel bilancio del Comune non vi sono più 32.000 Euro elargiti come contributo al comitato che s’interessa dell’organizzazione dei festeggiamenti, e già solo per questo dovrebbe reso pubblico il loro bilancio.
Non si vuole mettere in discussione il valore religioso né quello sociale di questa festa. Si vuole, invece, porre l’accento sulla necessità, ormai inderogabile, di ridisegnare questi festeggiamenti di renderli più uniformati al periodo in cui viviamo. Non è possibile che il centro sia trasformato in un camping, non è civile per gli abitanti, non è decoroso per gli ambulanti che sborsano 170 Euro per la loro postazione. Diciamolo pure senza remore, quello offerto sui corsi è uno spettacolo indecente.
È necessario organizzarla in modo diverso, ad esempio se è stata giusta la scelta di destinare la banchina di S. Apollinare alle giostre, potrebbe esserlo anche per le varie bancarelle, riservando così il centro alla processione religiosa e ad altre iniziative di diversa qualità più in linea con una città che concorre alla impegnativa “gara” di capitale della cultura. Questo è solo un esempio, ma vi potrebbero essere altre idee e soluzioni che il comitato organizzatore, di concerto con le istituzioni, ha il dovere di trovare in tempi rapidi e già per la prossima edizione. Come ha il dovere ed elaborare di rendere pubblico il resoconto dei festeggiamenti: entrate e uscite, in maniera estremamente trasparente. In modo che i cittadini, i quali ne hanno il diritto, facciano il loro di bilancio: vantaggi e svantaggi, e ne traggano le dovute conseguenze.
COMUNICATO STAMPA VINCENZO GUADALUPI - CAPOGRUPPO COMUNALE GUADALUPI PER BRINDISI
|