Brindisi, 08/09/2009
Riunione in prefettura: 74 edifici scolastici fuori norma
Nel corso della riunione tecnico-operativa svoltasi in Prefettura con la partecipazione del Dirigente scolastico provinciale e del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco è stata esaminata la situazione della sicurezza degli edifici scolastici in vista dell'imminente inizio delle attività didattiche.
Si è preso atto con soddisfazione degli avvenuti controlli anche sotto il profilo strutturale svolti dallo speciale gruppo di tecnici ed esperti del Provveditorato Regionale alle Opere Pubbliche della Puglia, a seguito dell'intesa Stato - Regioni - Autonomie locali, sottoscritta all'inizio di quest'anno.
Sulla scorta dei controlli effettuati, che hanno riguardato la totalità delle scuole di questa Provincia, sono emerse 74 situazioni riguardo alle quali gli Enti proprietari (Amministrazione Provinciale e Comuni a seconda delle diverse tipologie di scuola) sono stati invitati a realizzare con somma urgenza opere di messa in sicurezza.
Il Prefetto provvederà a chiedere agli Enti interessati assicurazione scritta in ordine ai lavori realizzati.
Nel caso questi non dovessero essere stati eseguiti, si provvederà con le iniziative più opportune a contemperare le esigenze di tutela della incolumità delle persone con la salvaguardia delle funzioni didattiche.
Si è poi passati all'esame della problematica relativa all'acquisizione del certificato di prevenzione incendi in tutte le scuole.
Già nel marzo scorso sulla scorta di un monitoraggio effettuato dalla Prefettura d'intesa con i Vigili del Fuoco erano emerse tre tipologie di criticità:
Ø Istituti per i quali gli Enti proprietari degli edifici non avevano avviato la relativa pratica;
Ø Istituti per i quali era stata avviata la pratica ma non risultavano ancora essere stati avviati o completati i lavori di adeguamento per ottenere il certificato;
Ø Istituti che avevano a suo tempo ottenuto il rilascio del certificato, ma quest'ultimo non era stato rinnovato.
Nel marzo scorso la Prefettura aveva sensibilizzato le amministrazioni locali per accelerare gli adempimenti in questione; analoga sollecitazione il Prefetto rivolgerà direttamente agli amministratori locali.
Nel corso dell'incontro il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco ha fatto presente di aver ricevuto, al pari dei suoi colleghi delle altre Province italiane, uno specifico indirizzo operativo da parte del Ministero dell'Interno inteso a conferire priorità, nelle attività di controllo a campione, alle ispezioni da svolgersi negli Istituti scolastici
COMUNICATO STAMPA PREFETTURA DI BRINDISI
|