Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La Provincia avvia progetto di cooperazione Puglia-Palestina



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/09/2009

La Provincia avvia progetto di cooperazione Puglia-Palestina

Giovedì 10 settembre la Provincia di Brindisi dà il via al Progetto di Cooperazione Puglia – Palestina con la firma del protocollo di intesa tra la Provincia di Brindisi e i suoi Partner in questa importante iniziativa finanziata dalla Regione nell’ambito del Piano Triennale 2007/2009 delle attività regionali in maniera di partenariato per la cooperazione.
I Partner della Provincia di Brindisi sono l’Unità Operativa Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Universitaria dell’Università di Bari, l’ASL BR -Azienda Sanitaria Locale Brindisi, l’Ordine dei Medici della Provincia di Brindisi, “La Fontanella onlus” – Associazione per la cura e riabilitazione della disabilità di Fasano e l’UHWC – Union Health Work Committees di Gaza.
Il Progetto vuol contribuire a soccorrere la popolazione palestinese, nello specifico gli abitanti della Striscia di Gaza, che vivono in un continuo stato di emergenza dando aiuto e sostenendo un ospedale locale, contribuendo a migliorare i servizi offerti alla popolazione in particolare per le fasce più deboli e maggiormente colpite, come donne e bambini.
Nello specifico, si propone di contribuire al miglioramento dei servizi sanitari locali in risposta alle patologie più frequenti del luogo, di natura endemica o insorte per cause “belliche”.
L’iniziativa prevede attraverso l’invio di una equipe medica specialistica, il miglioramento delle competenze mediche ed il potenziamento delle capacità tecnologiche e organizzative di una struttura ospedaliera attraverso affiancamento e formazione professionale e fornitura di attrezzature mediche.
Con l’aiuto del partner locale, l’UHWC – Union Health Work Committees, è stata già individuata la struttura ospedaliera dove verranno inviate due missioni, ognuna della durata di circa un mese, composte da medici specialisti, oltre ad attrezzature sanitarie specifiche, che nell’arco temporale del progetto opereranno per formare le risorse mediche locali sulle innovazioni tecnologiche e trasmettere loro la propria esperienza, intervenendo in loro aiuto per i casi più gravi e complessi.
“Siamo molto soddisfatti – dichiara l’assessore Mingolla – di poter lavorare con questo progetto alla costruzione di un piccolo ponte di aiuto e di scambio di conoscenze in campo medico sanitario a sostegno della popolazione palestinese.
Sono sicuro che data la grande disponibilità e volontà di tutti i soggetti coinvolti sarà possibile garantire disponibilità all’attività di cooperazione anche oltre i termini temporali del progetto”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page