Brindisi, 11/09/2009
Il congresso del PD nei circoli della città
L’Esecutivo Cittadino del Partito Democratico ha stabilito nella riunione di mercoledì 9 settembre il calendario dei Congressi dei sei Circoli del Comune sulla base delle proposte dei Coordinatori degli stessi Circoli.
I Congressi, che saranno aperti al contributo delle cittadine ed i cittadini nella fase del dibattito sulle mozioni dei candidati alla Segreteria Nazionale ed alla Segreteria Regionale, si chiuderanno con la votazione a scrutinio segreto delle stesse mozioni da parte delle iscritte ed iscritti di ciascun Circolo.
L’Esecutivo ha invitato ad attualizzare i temi del dibattito allo specifico della Città di Brindisi allo scopo di valutare le scelte che si faranno considerando le esperienze fatte localmente in questi due anni e le prospettive di ruolo e d’ iniziativa del Partito rispetto alle problematiche attuali ed alle prospettive di sviluppo socio-economico sostenibile e di vivibilità di Brindisi.
Questa prima fase di dibattito e di scelta dei delegati per la Convenzione Nazionale e la Convenzione Regionale del Partito si concluderà con le Primarie del 25 ottobre per la scelta del Segretario Nazionale e del Segretario Regionale del PD.
I CONGRESSI DEI CIRCOLI CITTADINI SI SVOLGERANNO TUTTI PRESSO IL SALONE DELLA FEDERAZIONE PROVINCIALE IN VIA OSANNA 63 nelle seguenti giornate di Settembre
Circolo d’Ambiente Mattei (lavoratori del settore chimico e meccanico dell’appalto) Venerdì 18
Circolo di Tuturano Martedì 22
Circolo Commenda-Cappuccini-Minnuta Venerdì 25
Circolo Centro-Perrino Sabato 26
Circolo S.Elia.La Rosa- Bozzano Domenica 27
Circolo Casale Lunedì 28
Tutte le assemblee Congressuali si svolgeranno nei pomeriggi delle date indicate, fatta eccezione per il Circolo d’Ambiente Mattei ed il Circolo S.Elia-La Rosa-Bozzano che inizieranno alle ore 10 della mattina per concludersi nel pomeriggio delle rispettive giornate.
I Coordinatori dei Circoli comunicheranno gli orari precisi di inizio dei lavori , delle votazioni e di chiusura dei rispettivi congressi, orari che saranno adeguatamente pubblicizzati.
Il Partito Democratico avvia quindi un Congresso per rilanciarsi con spirito innovativo quale soggetto politico riformista aperto, democratico, strutturato territorialmente e socialmente per rappresentare le esigenze delle cittadine e dei cittadini nonché per costruire i percorsi più avanzati ed efficaci per il lavoro, la sicurezza, la cultura, la sostenibilità ambientale, la giustizia e lo stato sociale.
COMUNICATO STAMPA PD - UNIONE CITTADINA BRINDISI
|