Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Agricoltura: interrogazione della Sen. Stanisci sulla crisi del settore



Ultime Mese Ricerca

Roma, 17/09/2004

Agricoltura: interrogazione della Sen. Stanisci sulla crisi del settore

La Senatrice dei Ds, Rosa Stanisci, ha presentato un'interrogazione a risposta orale in Commissione Agricoltura relativa a danni subiti dal comparto.
Di seguito il testo integrale dell'atto.

Premesso che……
L’annata agraria 2003 - 2004 è da annoverarsi tra le peggiori per l’agricoltura della Puglia in generale e per quella della provincia di Brindisi in particolare.
I dati comunicati ufficialmente dalla Coldiretti in ordine alle percentuali di danno alle produzioni sono quanto mai allarmanti.
Le piogge torrenziali dei mesi di giugno e luglio, le nebbie ed il clima caldo-umido del mese di agosto, hanno danneggiato ben l’80 % dei vigneti, con l’attacco massiccio di peronospora che ha messo in ginocchio la produzione di uva e di vino di quest’anno ed in molti casi anche quella degli anni a venire, a causa della compromissione dei ceppi.
La crisi ha investito anche altre produzioni agricole quali i meloni, per l’80 % del prodotto, i pomodori, le angurie, con danni pari al 70 %.
Su questi prodotti pesa anche una forte crisi di mercato, causata sia dal deterioramento del prodotto, dovuto alla spaccatura dei frutti ed al conseguente ammuffimento degli stessi, sia dalla mancata richiesta dei prodotti, legata anche ai vari passaggi dalla produzione alla vendita al dettaglio.
In crisi, dunque, è tutta l’agricoltura della provincia di Brindisi, con conseguenze gravi sul piano occupazionale per gli operatori a tempo determinato, in una realtà ad alto tasso di disoccupazione.
In grave affanno sono quelle cooperative vitivinicole che, essendosi servite dei patti territoriali ed avendo fatto investimenti, si trovano ora in difficoltà nel recuperare le somme investite, a causa delle scarsità del prodotto.
Ad aggravare la situazione si aggiunge sia il problema annoso dei finanziamenti pregressi che gli agricoltori attendono sotto forma di contributi dello Stato per le calamità che hanno colpito gli insediamenti produttivi nelle annate precedenti sia il fatto che continuano ad essere notificate le cartelle esattoriali per i contributi previdenziali pregressi che gli agricoltori sono impossibilitati a versare e per i quali, nonostante le sollecitazioni e le interrogazioni presentate dalla sottoscritta e gli impegni assunti dal Governo, nulla è stato fatto.
Si fa notare inoltre che vengono notificate le cartelle esattoriali e conseguentemente le iscrizioni di ipoteca sugli immobili ed il pignoramento degli stessi.
Per tutto questo l’interrogante chiede al Ministro:
 Come intende intervenire, concretamente e celermente, per risolvere questa grave crisi che attanaglia l’agricoltura e compromette seriamente la tenuta delle aziende;
 Di volersi attivare a che quanto dovuto agli agricoltori per le calamità degli anni precedenti sia erogato immediatamente dallo Stato e dalla Regione Puglia;
 Ricorda altresì al Ministro che non ha mantenuto fede agli impegni assunti e che la circolare ministeriale 117 del 23 luglio 2004, di per sé errata, applicata male, è giunta, peraltro, alle aziende, in un momento di grave crisi del settore, per cui le stesse non sono in grado di pagare alcunché, tanto meno i contributi pregressi.
Sen. Rosa Stanisci

COMUNICATO STAMPA SEN. ROSA STANISCI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page