Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Costituita l'Associazione "Il Faro"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/09/2009

Costituita l'Associazione "Il Faro"

E' stata costituita a Brindisi l’Associazione “IL FARO” sita in Viale Commenda, 83 che raccoglie Operatori Turistici di Brindisi e Provincia e che ha come Presidente Raffaele Giove.
L’Associazione ha lo scopo di promuovere le realtà e le potenzialità turistiche, culturali, storiche e gastronomiche del territorio della Provincia di Brindisi; ed in particolare intende essere presente sulle questioni che sempre più evidenziano le carenze organizzative rappresentative e logistiche del porto di Brindisi.
Giove ha più volte evidenziato alcune delle problematiche inerenti lo sviluppo turistico del porto di Brindisi, avanzando anche proposte alla Autorità Portuale, senza ottenere alcuna concreta risposta.
Scrive il Presidente: "Ho l’impressione che si viaggi su binari di programmazione del tutto incoerenti con la realtà che gli operatori turistici si attendono; neppure la nomina del nuovo assessore al turismo al Comune di Brindisi, pur essendo addetto ai lavori, fornisce certezze circa gli interessi oggettivi della città di Brindisi sul proprio porto.
E’ infatti inconcepibile che la proiezione turistica naturale del porto di Brindisi sia stata nell’ultimo decennio, completamente superata dai maggiori interessi che riserva il “Gestore del porto” su traffici industriali ed in particolare sulle cosiddette “rinfuse”.
L’Autorità Portuale ha, palesemente, favorito il traffico industriale in quanto, le risorse che ottiene dai diritti portuali sono decisamente superiori a quelle relative ai diritti portuali traffico passeggeri e veicolari.
Quale finalità abbiano le risorse acquisite dai diritti portuali non ci è potuto sapere. Di certo, posso affermare che quelli relativi alla gestione passeggeri nell’anno in corso assommano a circa 2 ml di euro.
Tali risorse derivano dalle riversali che gli armatori rimettono all’Autorità Portuale per ciascun passeggero ed automezzo. E’ già strano che una Compagnia Armatoriale acquisisca 5 euro a passeggero e l’altra richiede 10 euro a passeggero; quanto è il reale diritto che il passeggero deve pagare, 5 o 10 euro? Quale è l’aliquota che l’Autorità Portuale acquisisce da questi diritti?.
E’ evidente che l’Autorità Portuale quale Ente Pubblico ha un proprio bilancio nel quale deve essere riportato anche l’introito derivante dai richiamati diritti.
Per quale motivo, i rappresentanti del Comune di Brindisi nel Comitato Portuale non hanno mai rappresentato la necessità che tali fondi acquisiti fossero direttamente utilizzati per ampliare le attività turistiche del porto?
Per quale motivo si è voluto rinunciare all’utilizzo del porto interno solo a favore di privileggiate imbarcazioni e non al traffico passeggeri con traghetti?
Se il ritorno dei traghetti nel porto interno, volontà della cittadinanza, comporta oneri aggiuntivi per il servizio di ormeggio e disormeggio per quale motivo l’Autorità Portuale non impegna le risorse rivenienti dai diritti portuali compensando le maggiori spese?
Per quale motivo l’Autorità Portuale, in perfetta sintonia con il Comune di Brindisi, pensa esclusivamente ad impegnare risorse per Mega – Progetti e/o concorsi di idee che sono sicuramente in contrasto con le volontà sopite della cittadinanza.
Perché la programmazione dell’Autorità Portuale è finalizzata solo all’attività industriale con Mega – Progetti a Cerano, allargamento di “Punta Riso” ed addirittura l’eliminazione del nastro trasportatore del carbone fra la centrale di Brindisi Nord e Cerano, che nulla ha a che vedere con la gestione portuale, e non programma le infrastrutture necessarie ad una corretta accoglienza del traffico turistico?"
Sono queste, solo alcune delle considerazioni e dei quesiti che l’Associazione “IL FARO” si pone e riporta all’attenzione degli enti e della cittadinanza, con il proposito di approfondire alcune delle tematiche esposte a breve termine.
L’Associazione, individua quale opportunità certa di sviluppo e di rilancio del territorio quella relativa al traffico turistico ed intende sempre più, partecipare anche con proposte alla programmazione che gli Enti preposti intendono attivare.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE “IL FARO”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page