Brindisi, 12/09/2009
CNA: "le banche rifiutano di applicare le norme anticrisi"
La grave crisi economica in cui versa il Paese sta provocando inevitabili tensioni nella gestione finanziaria delle piccole e medie imprese, creando in molti casi concrete difficoltà a far rispettare le scadenze di rimborso dei prestiti bancari, precedentemente contratti.
Ciò avviene in un contesto di rapporti tra sistema delle imprese e banche condizionato dalle croniche e note difficoltà di accesso al credito, specie per le imprese del Mezzogiorno, dove il costo del denaro è generalmente superiore ad altre zone del paese e dove, spesso, il rapporto banche-imprese è regolato più dalle “garanzie” che dalla valutazione del merito creditizio e delle prospettive aziendali.
Abbiamo salutato positivamente la sottoscrizione nelle scorse settimane dell’Avviso Comune tra Governo, ABI e organizzazioni imprenditoriali con cui si prevede per le piccole e medie imprese la possibilità della sospensione per 12 mesi del pagamento delle rate, per la parte di quota capitale, dei finanziamenti bancari a medio e lungo termine e delle operazioni di leasing finanziario.
Ora vi è la necessita di una immediata attuazione sul territorio di tale accordo, attraverso la più ampia diffusione dei suoi contenuti tra le banche e tra le stesse imprese, perché queste ultime possano cogliere pienamente tale opportunità.
La CNA di Brindisi, nell’apprezzare l’iniziativa, intende denunciare i segnali negativi che giungono dal sistema bancario locale che ha risposto con indifferenza o, addirittura, con ostilità alle prime imprese che hanno chiesto, in questi ultimi giorni, l’applicazione dei contenuti dell’accordo.
Per questo, nell’auspicare la piena collaborazione tra banche e imprese, la CNA ha chiesto al Prefetto di Brindisi la convocazione nei prossimi giorni di un tavolo di confronto tra le organizzazione imprenditoriali, gli istituti di credito e la Camera di commercio, presso la Prefettura, che permetta di avviare un costante monitoraggio sulla concreta attuazione dell’accordo, così da sollecitarne la più completa applicazione.
COMUNICATO STAMPA CNA BRINDISI
|