S. Vito dei N.nni, 14/09/2009
Oltre 20.000 €. da devolvere ai terremotati di Barete (Aquila)
Ammonta a poco più di 20.000 euro (per la precisione, 20.074,00 euro) la somma devoluta dalla comunità sanvitese a quella abruzzese di Barete (piccolo centro nei pressi di L'Aquila), colpita dal sisma dell'aprile scorso. E' il ricavato delle varie iniziative promosse nei mesi passati dalla “Rete cittadina di solidarietà per i terremotati dell'Abruzzo” cui – per volere della Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni – si sono aggiunti fondi raccolti in estate in occasione degli eventi de “La bella stagione” e quelli inizialmente destinati allo spettacolo pirotecnico della festa patronale (annullato, come è noto, proprio per questa ragione).
La finalità della raccolta di fondi era quella di contribuire alla riapertura al culto di questa chiesa, resa inagibile dal sisma, l'unica di questo piccolo comune abruzzese che – con San Vito dei Normanni – condivide il Santo patrono (ed è per questo che è stato scelto tra i tanti colpiti dal terremoto).
L'atto formale di assegnazione di questa somma è stato materialmente consegnato ieri sera, nel corso di uno degli eventi sportivi promozionali del “Settembre Sport”, a due amministratori del Comune di Barete appositamente giunti in città, l'assessore Giuseppe Chiaravalle ed il consigliere comunale Mario Fioravanti. A rappresentare la città di San Vito dei Normanni c'erano il sindaco Antonello Trizza, l'assessore ai servizi sociali Silvana Errico, il consigliere delegato allo sport Franco Cavaliere ed i rappresentanti di alcune associazioni di volontariato facenti parte della Rete cittadina di solidarietà.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI
|