Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, GSE, la RSU lancia l'allarme: "185 dipendenti a rischio"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/09/2009

GSE, la RSU lancia l'allarme: "185 dipendenti a rischio"

In data odierna la R.S.U. dello stabilimento G.S.E. di Brindisi si è riunita per un’attenta analisi sulle vicende che stanno coinvolgendo lo stabilimento brindisino e l’intero territorio.
Dopo ampia e approfondita analisi delle questioni, riteniamo opportuno lanciare l’ennesimo grido di allarme poiché la situazione che stanno vivendo i 185 dipendenti della G.S.E. è divenuta drammatica.
Quello che ripetutamente abbiamo sostenuto in tutte le sedi, negli scorsi mesi, purtroppo si è concretizzato in maniera puntuale, la cassa integrazione la fa da padrona. Attualmente settantatré unità sono collocate in cassa integrazione per tredici settimane, aggiuntive alle trentanove già fatte e sette contratti a termine non sono stati rinnovati.
Riteniamo che quella che doveva essere una crisi congiunturale sia ormai diventata strutturale senza prospettive sui carichi di lavoro.
Rimaniamo sconcertati nell’apprendere che solo oggi Confindustria Brindisi si sia resa conto di quanto grave sia il problema occupazionale del polo aeronautico, quando da diversi anni che il settore fa ricorso agli ammortizzatori sociali indipendentemente che si tratti di grandi industrie o di indotto,vogliamo capire, quando il presidente del distretto aerospaziale dice che il polo aeronautico gode di ottima salute mentre la realtà del territorio brindisino è ben altra.
Sicuramente non è il momento di fare polemica perché è necessario aprire un dialogo serrato considerando gli interessi comuni coinvolgendo tutte le istituzioni locali, regionali e nazionali unitamente ad Avio, Agusta e Alenia che hanno attinto considerevolmente ai finanziamenti regionali che anziché salvaguardare l’indotto locale pensano bene a trasferire commesse di lavoro in Cina, Polonia, Marocco e Tunisia dove sicuramente sono competitivi i costi della manodopera ma non la qualità del prodotto.
Chiediamo processi decisionali veloci in grado di arginare il problema in maniera sostanziale valorizzando le professionalità e le competenze esistenti dando una risposta concreta a tutti quei lavoratori che in questo momento sembrano non aver voce.

COMUNICATO STAMPA RSU G.S.E. BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page