Brindisi, 15/09/2009
Rdb-Cub: internalizzare i servizi dell'Asl
Dopo l’Asl di Foggia, anche all’Asl di Taranto si reinternalizzano i servizi ausiliari (circa 1000 dipendenti).
Fermo restando la necessita' di discutere in maniera costruttiva tutti gli importanti risvolti di questo processo di internalizzazione, non bisogna tuttavia dimenticare che questa vertenza e’ stata condotta dalle Rdb-Cub e dal sindacalismo di base gia' da diversi anni, con l’obiettivo dichiarato di porre fine al diffuso fenomeno del precariato ed allo sperpero di denaro pubblico finito nelle tasche di faccendieri e speculatori senza scrupoli. Basta leggere le cronache giudiziarie di questi giorni, sia a livello regionale sia a livello locale, per avere conferma che la pratica degli appalti esterni nella sanita' hanno costituito zone d'ombra sul piano amministrativo e generato vere e proprie politiche del malaffare.
Ma non solo, spesso hanno rappresentato disagio organizzativo, provvisorieta' dei rapporti di lavoro, negazione di diritti, logiche imprenditoriali lontane dai bisogni degli utenti, mancata formazione del personale, ecc. ecc.
Queste sono le motivazioni che ci hanno spinto a chiedere una gestione diretta di questi servizi da parte della Asl, alla stregua di cio' che e' gia' avvenuto da circa un anno presso l'Asl di foggia con la cosituzione della societa’ "Sanità Service" e che si auspica avvenga presso tutte le asl della regione.
Per fare questo e’ necessario mobilitarsi e far sentire la propria voce.
Anche in provincia di Brindisi siamo pronti a seguire questa difficile battaglia.
COMUNICATO STAMPA RDB - CUB - COORDINAMENTO PROVINCIALE BRINDISI
|