Brindisi, 16/09/2009
Cittadella della Ricerca: tutto pronto per la Notte dei Ricercatori
Si svolgerà nelle serate del 24 e del 25 settembre in Cittadella della Ricerca, sulla statale 7 Brindisi-Mesagne, l'edizione 2009 de “La Notte dei Ricercatori”.
Dopo il successo di partecipazione dello scorso anno, per gli eventi di giovedì e venerdì della prossima settimana è già in corso il coinvolgimento di insegnanti e studenti delle scuole del territorio e dello stesso polo universitario brindisino, ai quali -soprattutto- si rivolge l'iniziativa patrocinata dalla Commissione Europea e (nel caso di Brindisi) da Confindustria.
“La Notte dei Ricercatori 2009” è dedicata ad un tema affascinante: la conquista della Luna e tutto quanto ha prodotto sul piano culturale e nell'immaginario collettivo, prima e dopo la Missione Apollo, l'ambizione dell'uomo di mettere piede sull'unico satellite del nostro pianeta. Quindi storia scientifica della conquista dello spazio, ma anche letteratura, teatro e musica.
Per l'occasione, dalle 18 alle 23 di venerdì 25 settembre saranno aperti e visitabili i laboratori di Optel, Cedad, Cetma ed Enea ma ci saranno anche una mostra, dimostrazioni scientifiche, conversazioni, incontri con autori e intrattenimento musicale.
La musica è l'unico appuntamento previsto, come avvio de “la Notte dei Ricercatori”, per la serata di giovedì 24, quando in Cittadella si esibiranno in successione dalle 19 in poi la Sincopated Jazz Band e l'Andrea Pagani Jazz trio.
Dalle 19 sino ad oltre la mezzanotte del 25, invece, si esibiranno il complesso Ragion Pura, quindi i RinoPlastici (gruppo cover di Rino Gaetano), ed infine il Roberto Ciotti Group (Ciotti, tra l'altro, è autore della colonna sonora del film “Mediterraneo”).
COMUNICATO STAMPA CITTADELLA DELLA RICERCA
|