Brindisi, 16/09/2009
I Comuni a sud di Brindisi chiedono lo stato di calamità naturale
Il maltempo di questi mesi nel sud della provincia di Brindisi, alternato da piogge torrenziali, periodi di siccità e fenomeni temporaleschi di notevole entità, ha inciso notevolmente sullo stato dei vigneti, tanto da comportare una perdita stimabile intorno al 50% del volume produttivo.
A questo devo aggiungersi un calo generalizzato dei prezzi pagati ai viticoltori, i quali devono affrontare il costante aumento dei costi produttivi e contributivi.
Le Amministrazioni comunali di San Donaci, San Pancrazio, Cellino e San Pietro Vernotico, si sono attivate per chiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale con l’obiettivo di ottenere interventi risarcitori straordinari che consentano il superamento agli agricoltori dello stato attuale di crisi.
E’ necessario subito che siano effettuati i dovuti sopralluoghi al fine di accertare i danni subiti dai vigneti a causa dell’andamento climatico instabile degli ultimi mesi.
COMUNICATO STAMPA A FIRMA DEI SINDACI:
Domenico Serio - San Donaci
Claudio Pezzuto - Cellino San marco
Domenico Francone - San Pancrazio S.no
Giampietro Rollo - San Pietro V.co
|