Brindisi, 16/09/2009
Provincia e associazioni di categoria assieme per lo Sviluppo economico
L’Amministrazione Provinciale di Brindisi e le principali associazioni di categoria che rappresentano il commercio e l’artigianato della Provincia di Brindisi si sono riunite, su iniziativa dell’Ente Provincia, per discutere delle problematiche collegate allo sviluppo economico di questo territorio.
Per la Provincia erano presenti gli Assessori alle Attività Produttive Cosimo Pomarico ed alla Programmazione Economica Piero Mita. Per le associazioni di categoria hanno partecipato la Confcommercio (Massimiliano Pennetta), la CNA (Emanuele Sternativo), la Confesercenti (Antonio D’Amore), la Confartigianato (Antonio Solidoro) e la Federcommercio (Mimmo Corsa).
Nel corso di tale incontro sono state discusse tutte le principali problematiche che, a parere di chi rappresenta gli operatori di questi settori economici, determinano non poche difficoltà.
In particolare, sono state ribadite le notevoli difficoltà a cui vanno incontro commercianti ed artigiani per avere accesso al credito ed è in questa direzione, pertanto, attraverso il coinvolgimento delle istituzioni locali, della Regione Puglia e dell’ABI (l’Associazione di riferimento del sistema bancario italiano), che sarà necessario indirizzare tutti gli sforzi, a cominciare dalla necessità di tamponare l’emergenza attraverso una maggiore dotazione finanziaria dei consorzi di garanzia delle singole associazioni di categoria che, allo stato, risultano l’unico strumento capace di intervenire con immediatezza a sostegno delle imprese in difficoltà.
Sulla scorta di queste e di altre esigenze manifestate in questo incontro, la Provincia di Brindisi si farà promotrice della istituzione di un “tavolo” per lo sviluppo economico del territorio brindisino che dovrà fungere da organo di coordinamento di tutte le iniziative che saranno assunte a sostegno delle aziende. Il tutto, attraverso il coinvolgimento degli enti territoriali e delle associazioni di categoria.
I settori principali su cui dovrà operare questo “tavolo” sono quelli dell’accesso al credito, della formazione e del turismo.
Il prossimo incontro, finalizzato proprio all’esame delle problematiche collegate alla riqualificazione professionale, sarà allargato alla partecipazione dell’Assessore Provinciale al ramo Enzo Ecclesie.
Nel corso dell’incontro odierno dal mondo delle imprese sono giunte anche altre richieste rivolte alla Provincia. In particolare, è stato chiesto che l’iscrizione all’albo delle ditte di fiducia dell’Ente sia riservata alle sole aziende che hanno sede legale in provincia di Brindisi. Inoltre, la Provincia, insieme alla Camera di Commercio ed ai Comuni, dovrebbe sostenere la richiesta del sistema delle imprese, rivolta alle grandi industrie, di privilegiare il rapporto diretto con le imprese brindisine, oggi spesso costrette a rientrare in gioco solo attraverso il ricorso ai sub-appalti. Per quanto riguarda, infine, il futuro dello scalo merci ferroviario è stato chiesto alla Provincia di chiedere, insieme alla Camera di Commercio ed ai Comuni, un coinvolgimento immediato del Governo nazionale e delle Ferrovie dello Stato affinché venga rivista la decisione di chiudere tale servizio così importante per tantissime imprese di questo territorio,
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DELLA PROVINCIA DI BRINDISI E DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
|