Brindisi, 16/09/2009
Maltempo: grossi problemi alla circolazione stradale e ferroviaria
Il forte acquazzone che si è abbattuto su tutta la Puglia, ed in particolare in Provincia di Brindisi, ha causato notevoli disagi alla viabilità stradale e ferroviaria.
Dalle 18 alle 19 circa (in concomitanza con le più alte precipitazioni della giornata) è stato interrotto il traffico ferroviario sulla Taranto-Brindisi. Forti ritardi anche sulla dorsale ferroviaria adriatica, accumulati in particolar modo nel tratto da Ostuni e San Vito dei Normanni.
Rallentamenti e pericoli anche sulla S.S.7 Brindisi-Taranto, soprattutto nel tratto di strada tra Francavilla e Latiano dove, in vista della stagione invernale, sarebbero necessari tempestivi interventi sul manto stradale per scongiurare il pericoloso fenomeno dell'acquaplaning sulle numerose pozzanghere formate dalla piove.
Allagamenti e asfalto viscido hanno prodotto diversi incidenti stradale, quasi tutti di lieve entita.
I più gravi si sono verificati nella zona di Fasano. Un 16enne è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Perrino di Brindisi dopo la collisione tra un ciclomotore ed una Renault Scenic alla Selva di Fasano mentre all'Ospedale di Ostuni sono terminati i due occupanti della Fiat Punto e della Seat Ibiza scontratisi frontalmente nei pressi di Laureto
|