Brindisi, 18/09/2009
ENEA promuove la rassegna-concorso "Fare energia, energia del fare"
Fare energia pulita, energia rinnovabile, energia sostenibile. Dedicare tutta l’energia della buona volontà e della passione per l’innovazione e lo sviluppo dei territori e delle comunità. E’ la cultura del “fare efficace”. E’ la cultura della “buona energia”.
E’ questo il tema dell’edizione 2009 della Rassegna -Concorso “Fare energia, energia del fare” proposto dal Centro Ricerche ENEA di Brindisi (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile) in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Brindisi.
Quest’anno, al concorso, parteciperanno gli studenti delle quinte classi del Liceo Artistico E. Simone di Brindisi che prepareranno elaborati grafici, messi in rassegna nei locali del centro ENEA di Brindisi nell’ambito della Notte dei Ricercatori del 25 settembre (dalle ore 20.00 alle ore 23.00).
Una speciale commissione, partecipata anche da critici d’arte, valuterà i migliori primi due lavori che saranno premiati nella manifestazione pubblica del 9 ottobre (ore 10.00) presso la sede dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brindisi in via Dalmazia.
L’iniziativa, così come la Notte dei Ricercatori avente il tema dei “Materiali per l’Efficienza Energetica” (con la presenza di Info-point con Esperti in materia di energia, Dissemination Point e Forum sul Rapporto Scuola-Ricerca), rientra, sostiene il Direttore del Centro ENEA di Brindisi, Ing. Pietro Talmesio (nella foto), nelle azioni di promozione della cultura della conoscenza e dell’innovazione tecnologica attraverso la cooperazione efficace tra le “Agenzie Educative” quali la Scuola, l’Università, i Centri di ricerca pubblici.
Programma e dettagli consultabili in www.brindisi.enea.it
|