Brindisi, 18/09/2009
Agricoltura: l'Assessore Pomarico incontra i rappresentanti del settore
Dei diversi aspetti della crisi che sconvolge da tempo l’intero comparto agricolo e delle possibili soluzioni auspicate dagli operatori, ormai allo stremo, si è discusso in una riunione promossa dal neo assessore all’agricoltura ed alle attività produttive della Provincia di Brindisi, Cosimo Pomarico che ha voluto dare concretezza ad un impegno assunto e programmato da diverso tempo insieme ai vari rappresentanti delle varie filiere del settore agricolo.
Uno dei temi principali discussi durante l’incontro è stato quello riguardante la spinosa questione delle importazioni incontrollate di prodotti agricoli che, con un preoccupante effetto domino, stanno producendo un abbattimento dei prezzi al produttore quantificabile fino ad uno stucchevole –40 %.
Al fine di porre un concreto argine a questo preoccupante fenomeno, lo stesso assessore Pomarico e tutti gli intervenuti alla riunione tecnica da lui organizzata, hanno evidenziato la necessità di chiedere con forza l’applicazione della L.R. 38/2008 che favorisce i consumi esclusivi nella grande distribuzione, di prodotti agro-alimentari locali e, l’inserimento nelle gare di appalto che riguardano il settore, di una clausola che favorisca la commercializzazione di prodotti locali riportanti, obbligatoriamente, un marchio di origine.
Al termine dell’incontro, l’assessore provinciale Cosimo Pomarico, ha voluto rilasciare alcune sue considerazioni sulle strategie da seguire per il superamento della crisi “E’ necessario – ha detto - favorire ed incentivare l’aggregazione di tutte le forze che danno vita al comparto agricolo, sia per meglio organizzare l’offerta nella grande distribuzione, sia per fornire un efficace imput all’avvio di un continuo processo di internazionalizzazione delle nostre politiche agricole”
“La Provincia – ha continuato l’assessore - anche in ottemperanza al ruolo di coordinamento che è proprio dell’Ente, si è impegnata ad attivare un tavolo di confronto con la presenza di tutte le Istituzioni e degli assessori alle attività produttive dei comuni; un tavolo che avvierà lo sviluppo ed il coordinamento delle varie iniziative in favore del comparto”.
“Intanto - ha concluso l’assessore Cosimo Pomarico – il progetto di informatizzazione di tutto il comparto agricolo è stato già avviato da tempo, mentre, si sta procedendo anche alla chiusura dell’istruttoria delle pratiche relative al pagamento dei contributi per le calamità naturali (pioggia persistente, allagamenti e trombe d’aria) per gli anni 2004,2005 e 2006”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|