Brindisi, 21/09/2009
Domenica convegno "Dalle rotte di guerra alle rotte di Pace"
Domenica 27 settembre a Brindisi un importante Convegno internazionale dal titolo “Dalle rotte di guerra alle rotte di Pace”, con sottotitolo: “La cultura come strumento di Pace tra i popoli”.
Con questo Convegno si vuole proporre e nello stesso tempo mettere in evidenza, quale potrebbe essere il nuovo ruolo internazionale della città di Brindisi e del suo porto, nell’ ambito del mediterraneo e della costruzione della nuova Europa allargata.
La “Comunità Ellenica di Brindisi, Lecce e Taranto”, insieme con l'Associazione per l'amicizia greco-turca, ong, "Dafni-Defne", propongono gli interventi di intellettuali turchi (membri della Dafni-Defne) guidati dal Korhan Gumus -Architetto, Coordinatore generale “Istanbul Capitale Culturale d’Europa 2010” settore Beni Culturali, in relazione alla candidatura di Brindisi come “Capitale Culturale d’Europa 2019”.
Il Presidente della Comunità Ellenica Ioannis Davilis, con una nota, sottolinea le aspettative “pratiche” del iniziativa, al di la del suo indiscusso valore congressuale e scientifico:
“… nostro scopo specifico è, quello di fare incontrare nell’ ambito del Convegno, la delegazione turca con gli esponenti dell’Amministrazione Comunale, approfondire i rapporti culturali tra le due città ed ottenere l’invito ufficiale per la partecipazione della Città di Brindisi alle manifestazioni culturali “Istanbul Capitale d’Europa 2010” nonché l’appoggio ufficiale turco alla candidatura della città come Capitale della Cultura Europea 2019”.
Per questo Convegno è stata ottenuta la disponibilità di partecipazione delle seguenti personalità Turche:
• Korhan Gümüş – Architetto, Coordinatore generale Beni Culturali “Istanbul Capitale della Cultura 2010” - direttore per l’urbanistica e l’architettura di Istanbul 2010-
(parlerà dell'importanza dei beni culturali e del ruolo che possono avere le Capitali della Cultura Europea per la Pace e la Fratellanza tra i popoli)
• Gündüz Vassaf - Giornalista, Scrittore, Professore Universitario. Ha scritto libri importanti sul concetto della pace.
(parlerà della Pace e della fratellanza)
• Ali Akay -Curatore del “Museo Istanbul Modern”, Scrittore, Professore universitario.
(interverrà e proporrà di istituire un museo della Pace a Brindisi)
• Celal Başlangıç –Giornalista, Commentatore politico, Scrittore di origine curda.
(parlerà delle minoranze in Turchia e della possibile pacifica esistenza tra le diverse etnie nello stesso stato)
• Osman Serim, imprenditore, responsabile del settore enogastronomia dell'Anno di Cultura turca organizzata per il 2009 a Parigi.
(E' interessato all'interscambio di prodotti alimentari, sopratutto alla diffusione in Turchia di vini Salentini e di altri prodotti alimentari di qualità).
• Nilüfer Tarikahya - Segretario Generale ong “Dafni/Defne”, Organizzazione alla quale appartengono tutte le persone coinvolte.
(parlerà dell’organizzazione “Dafni/Defne” e del ruolo delle ong nel processo di pace tra i popoli)
Nei prossimi giorni pubblicheremo il programma del convegno e il catalogo di tutti i relatori.
Si ringraziano, il Sindaco di Brindisi onorevole Domenico Mennitti, il Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi Dott. Ciampietro Pennetta e l’assessore alla Cooperazione Internazionale Giacomo Ciullo per la loro disponibilità per la realizzazione di questo importante Convegno Internazionale.
COMUNICATO STAMPA COMUNITÀ ELLENICA DI BRINDISI, LECCE E TARANTO
|