Brindisi, 23/09/2009
Adoc: successo per l'iniziativa contro il "caro-vita"
Ha avuto grande successo l’iniziativa contro il “caro – vita” tenutasi nella giornata di ieri in tutte le piazze italiane.
Stesso discorso a Brindisi dove l’ADOC UIL provinciale era impegnata ad informare e sensibilizzare i cittadini su di un tema di grande attualità.
Numerosi sono stati i concittadini che hanno avvicinato il nostro stand, chiedendo informazioni sulla manifestazione , condividendone obiettivi e socializzando giudizi circa le speculazioni che si stanno consumando sulla pelle di milioni di famiglie italiane e sulle “disattenzioni” verso tale fenomeno.
Oltre 700 i volantini distribuiti unitamente a materiale informativo circa le attività di ADOC UIL sul territorio provinciale.
La detassazione dei redditi fissi e delle pensioni oltre ad un abbattimento dei prezzi dei beni di largo consumo di almeno il 20%, è l'unica via da percorrere per ridare fiducia e potere di acquisto alle famiglie e per rilanciare i consumi.
Il successo della manifestazione sta a sottolineare la necessità di un taglio delle spese sostenute dalle famiglie, ormai in evidente debito d'ossigeno e costrette a rinunciare persino a generi alimentari indispensabili per una dieta equilibrata il tutto per far fronte alla crisi.
Inoltre, riteniamo che per ottenere una diminuzione certa dei prezzi al consumo occorre una riduzione della filiera agroalimentare.
In questo sposiamo e sosteniamo pienamente la posizione di Coldiretti e i suoi sforzi nel tagliare i numerosi passaggi che avvengono dal campo alla tavola autori di un rincaro dei prezzi a danno dei consumatori.
Parlare di speculazione è esagerato?
Inoltre, riteniamo, occorra lottare concretamente contro gli sprechi alimentari.
Ogni anno, secondo i dati del centro studi dell'Adoc nazionale, le famiglie italiane buttano nel cassonetto 561 euro, pari al 10% della spesa totale annua effettuata. Destinare questa somma alla pattumiera è un lusso che non possiamo più permetterci.
Ritornando ai temi strettamente locali numerosi sono stati i cittadini che hanno approfittato della manifestazione per segnalare disfunzioni di vario genere presenti sul territorio dalla malasanità, all’igiene urbana, al costo esoso degli abbonamenti per assistere ad uno spettacolo di sport, tutti temi che ci siamo impegnati ad affrontare nei prossimi giorni come da nostra consuetudine e da associazione sempre attenta ai problemi dei cittadini – consumatori.
COMUNICATO STAMPA ADOC
|