Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, LEPA: "al circo senza animali"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/09/2009

LEPA: "al circo senza animali"

In questi giorni è presente a Brindisi un Circo che pubblicizza la presenza di numerose specie di animali. La LEPA – Lega Protezione Animali intende segnalare, a questo proposito, la triste condizione di tutti gli animali utilizzati nelle manifestazioni circensi: dietro il luccichìo e l’apparente festa degli spettacoli, si cela la crudeltà di una permanente detenzione in spazi ristrettissimi.
Si tratta di esseri viventi che sentono e soffrono come noi, forse anche di più, costretti a vivere un’intera vita senza potersi muovere liberamente, senza poter adottare tutti i comportamenti tipici della propria specie, come correre, vivere in gruppo, semplicemente sentirsi liberi.
E nei pochi momenti della giornata in cui escono dalle gabbie, passano dalla durezza del carcere al terrore dell’addestramento o degli spettacoli: fruste, uncini, bastoni rappresentano gli strumenti più diffusi per costringere gli animali ad adottare comportamenti per loro faticosi e del tutto innaturali.
Proprio nelle scorse settimane, un noto circo impegnato in un tour nel nostro Paese è stato sottoposto a sequestro per le inimmaginabili condizioni in cui venivano costretti a vivere i “non umani”.
Ricordiamo che è al vaglio del Parlamento italiano una proposta di legge, sostenuta da numerosi esponenti di tutti gli schieramenti politici, per la graduale dismissione dell'uso degli animali da parte dei circhi. La proposta è stata presentata il 24 novembre 2008, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, dall’Intergruppo Parlamentare Animali, con la partecipazione di Gianluca Felicetti, presidente Nazionale della LAV e di due testimonial d’eccezione, come Licia Colò e Giorgio Panariello.
Già 15 Paesi europei hanno vietato, totalmente o parzialmente, l’esibizione di animali nelle strutture circensi.
Anche gli enti locali possono far qualcosa: auspichiamo che il Comune di Brindisi aderisca presto al club delle Amministrazioni virtuose che hanno emanato ordinanze di tutela che impongono il rispetto dei requisiti minimi di benessere animale stabiliti nel 2000 dal Ministero dell'Ambiente.
Va detto che i cittadini mostrano una sensibilità sempre crescente sul tema, riducendo la propria partecipazione agli spettacoli con animali ed aumentando invece fortemente la richiesta di Circhi con sole esibizioni umane (giocolieri, clown, equilibristi, cantanti, ballerini), come il Cirque du soleil.
Ed allora divertiamoci al Circo, ma solo a quello senza animali!

COMUNICATO STAMPA LEPA – Lega Protezione Animali


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page