Mesagne, 25/09/2009
Avvocati ed esperti riuniti a Mesagne per parlare di risarcimento danni
86 avvocati e oltre 20 professionisti del settore hanno partecipato oggi al convegno sul danno alla persona dal titolo “Il nuovo danno non patrimoniale dopo le Sezioni Unite: dal disordine al ..caos?” organizzato da Giesse Gestione Sinistri che si è svolto a Mesagne nella sala Agorà della Tenuta Moreno. La presenza di voci prestigiose della Giustizia italiana ha suscitato gli ottimi consensi dei partecipanti. L’evento, patrocinato dal Comune di Mesagne e dalla Provincia di Brindisi, è stato accreditato dal Consiglio Nazionale Forense che riconoscerà 6 crediti formativi.
La giornata è stata introdotta dal dott. Bruno Marusso, organizzatore dell’evento e socio di Giesse Gestione Sinistri, che ha poi dato spazio ai saluti del dott. Sergio Memmo, Giudice del Tribunale di Brindisi. L’imprevista assenza del dott. Giovanni Battista Petti ha consentito l’intervento del dott. Domenico Chindemi, Magistrato della Corte di Cassazione. Grande interesse ha destato il contributo del Giudice del Tribunale di Roma dott. Marco Rossetti che ha concentrato il suo discorso sul danno morale da nascita indesiderata. Molto apprezzato anche il prof. Giorgio Gallone che ha saputo spiegare con la sua solita affabilità aspetti più tecnici della richiesta risarcitoria. I partecipanti hanno ascoltato anche il prof. avv. Marco Bona del Foro di Torino, il Giudice del Tribunale di Trieste dott.ssa Gloria Carlesso, la psicologa forense dott.ssa Simona Codazzi, il prof. avv. Giulio Ponzanelli e l’avv. Filippo Martini, entrambi del Foro di Milano. “Siamo contenti della risposta pugliese alla nostra giornata formativa - commenta Bruno Marusso - Già a Belluno per la prima edizione del 10 luglio abbiamo visto che le tematiche che proponiamo seppur tecniche destano grande coinvolgimento per chi lavora nel settore del risarcimento danni. Siamo riusciti a mettere a confronto idee diverse nel rispetto delle reciproche posizioni.”
Lo staff organizzativo di Giesse Gestione Sinistri sta riflettendo sull’ipotesi di optare nuovamente per la Puglia come meta per il prossimo convegno formativo in previsione per il prossimo anno.
|