Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, WWF: sabato "Natura Città" per sensbilizzare verso il Cillarese



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/10/2009

WWF: sabato "Natura Città" per sensbilizzare verso il Cillarese

Il WWF Brindisi, aderendo alla programmazione di “Città aperte” indetta dalla Regione Puglia - Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Brindisi, ha organizzato per il 10 Ottobre una giornata di attività ludico-ricreative presso il Parco Urbano del Cillarese.
La manifestazione, inizialmente prevista per sabato 3 è stata spostata di una settimana a causa del maltempo.
La giornata avrà il seguente programma:
Ore 9:30/13:00
- Presentazione dell’area alle scolaresche attraverso percorsi liberi;
- mostre tematiche sulla biodiversità composte da 19 pannelli espositivi in formato 200x100;
- “conosciamo il cavallo”, per conoscere da vicino questo splendido animale da sempre utile compagno dell’uomo (in collaborazione con il centro di equitazione AltoSalento di Serranova).

Ore 11:00
- Liberazione di fauna selvatica ad opera del “Osservatorio Faunistico Regionale ” di Bitetto in collaborazione con il “Centro di recupero della fauna selvatica” della Provincia di Brindisi.

Ore 15:00 - 18.30
- Ciclopasseggiate all’interno del parco con l’utilizzo di biciclette messe a disposizione per l’occasione da una collaborazione con Confesercenti Brindisi;
- presentazione dell’area alla cittadinanza attraverso percorsi liberi;
- mostre tematiche sulla biodiversità
- “conosciamo il cavallo” per conoscere da vicino questo splendido animale da sempre utile compagno dell’uomo.

Attraverso questa iniziativa è intenzione del WWF riscoprire e portare a conoscenza un luogo particolare dal punto naturalistico ma, al contempo, ricco di storia e inserito nel pieno del tessuto urbano della nostra città.
Le attività sono gratuite in quanto finanziate con fondi UE e sono state realizzate grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale nella persone dell’ass. all’ecologia e ambiente Cesare Mevoli e la S.T.P Brindisi.
L’accesso all’area avverrà da via Provinciale S. Vito dal parcheggio posto a lato della ex caserma dei Vigili Urbani oggi sede della Multiservizi (complesso ex Saca)

Per ogni chiarimento: tel. 0831 523316 cell. 3403638630.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page