Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Notte dei Ricercatori: il bilancio delle manifestazione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/10/2009

Notte dei Ricercatori: il bilancio delle manifestazione

La pioggia battente non ha impedito, venerdì scorso, che molte persone visitassero laboratori e mostre alla Cittadella della Ricerca, allestite per “La Notte dei Ricercatori 2009”, unico appuntamento in Puglia, oltre quello organizzato dall'Università di Foggia, dell’edizione di quest’anno organizzata anche in mancanza di finanziamenti esterni, e grazie all’impegno di Enea, Cedad-Facoltà di Ingegneria dell’Innovazione, Cetma, Optel, Facoltà di Ingegneria Industriale, della stessa Cittadella, di Confindustria Brindisi, Accademia Fotografica Italiana, Biomateriali, Associazione Pugliese Medicina Olistica, Data Management, Accademia Odontoiatrica Italia, Nico Energia e con il patrocinio della Commissione Europea – rappresentanza in Italia.

Le condizioni meteo avverse hanno ostacolato la partecipazione agli spettacoli musicali (incluso quello di giovedì sera) organizzati presso la foresteria. Ma il circuito dei laboratori è stata la priorità per tutti. Piene di gente quelli di Enea, Optel e Cedad, con le dimostrazioni allestite dai ricercatori e le visite guidate attraverso le tecnologie del futuro applicate ai materiali e alle energie alternative.

E il teatro della realtà virtuale del Consorzio Cetma ha chiuso i battenti all’1 del mattino. Successo anche per la mostra dedicata ai 40 anni dalla conquista della Luna, che era il tema centrale dell’edizione 2009 de “la Notte dei Ricercatori” prescelto dagli organizzatori.

Per l’edizione dell’anno prossimo si spera in condizioni climatiche più favorevoli, ma si lavorerà ad un lancio con maggiore impatto sulle scuole attraverso politiche di collaborazione da avviare già nei prossimi mesi. Intanto c’è già il manifesto de “La Notte dei Ricercatori 2010”, ed opera di un artista, grafico e designer brindisino di nascita, Silvano Brugnerotto, che ha vinto il concorso promosso ogni anno a Milano.

COMUNICATO STAMPA Cittadella della Ricerca


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page