Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Vertenza Edipower: i sindacati lavorano su diversi fronti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/10/2009

Vertenza Edipower: i sindacati lavorano su diversi fronti

A seguito delle forti contrazioni dei consumi elettrici, determinate dalla crisi che sta attraversando il Paese e dalla particolare situazione logistica della centrale Edipower di Brindisi, dovuta all’assenza di un parco carbone, il fermo degli impianti proseguirà fino alla prima decade di Novembre 2009.
Le Organizzazioni Sindacali Confederali e di categoria di CGIL CISL UIL e FILCEM FLAEI UILCEM, hanno partecipato in data 29 Settembre ’09 all’incontro svolto presso la sede Istituzionale del Comune, a seguito dell’invito rivolto all’AD di Edipower, Ing. Gallo, dal Sindaco di Brindisi, On. Mennitti, preoccupato per la situazione che si sta determinando nel sito produttivo.
L’Ing. Gallo, nel dichiarare che non è stato ancora formalizzato alla Società, da parte del Ministero dell’Ambiente, il decreto V.I.A. relativo all’impianto di Brindisi, ha ribadito la rinuncia alla costruzione del ciclo combinato da 430 MW, considerandolo economicamente sconveniente, visto il cambio dello scenario industriale e produttivo pugliese.
L’A.D. ha inoltre confermato la volontà di aprire il cantiere, già dai primi mesi del 2010, per la costruzione del parco carbone coperto ed i correlati nastri trasporto depressurizzati, e per la realizzazione degli impianti di desolforazione dei fumi, escludendo, per la situazione contingente, il ricorso agli ammortizzatori sociali, dichiarando che la crisi produttiva potrà essere gestita utilizzando altri strumenti, concordati con il Sindacato.
Il Sindacato, nel ringraziare il Sindaco di Brindisi, per l’impegno e la sensibilità dimostrata verso la vertenza che coinvolge 128 Lavoratori diretti e centinaia dell’indotto e per aver procurato il tavolo utile alle necessarie conferme sulla presenza industriale di Edipower a Brindisi, hanno chiesto la celere ripresa sulle discussioni per la sottoscrizione delle Convenzioni con tutte le Società Elettriche del Territorio, le quali determineranno benefici verso Ambiente, Territorio e Occupazione.

Nella tarda mattinata del 1 ottobre ’09, una ulteriore tappa si è aggiunta nella complessa vertenza Edipower. Presso la Prefettura di Brindisi si è svolto il tentativo di conciliazione tra i responsabili della Direzione aziendale, assistiti da Confindustria e le Segreterie Regionali di FILCEM FLAEI UILCEM.
Il Sindacato ha ribadito la richiesta di garantire una quota minima di ferie per ogni Lavoratore, da utilizzare nei mesi di novembre e dicembre, mentre la Società ha rappresentato la volontà di coprire tutto il periodo di mancata produzione attraverso ferie collettive, corsi di formazione sulla sicurezza e trasferte del personale di manutenzione, presso l’impianto siciliano Edipower di San Filippo del Mela.
I rappresentanti di FILCEM FLAEI UILCEM, confermando la disponibilità ad una discussione per la condivisione di ulteriori strumenti da adottare nel periodo contingente, hanno esplicitato che, oltre all’utilizzo delle ferie, da concordare con le Lavoratrici ed i Lavoratori, è indispensabile programmare l’anticipo delle manutenzioni necessarie all’efficientamento energetico dell’impianto di Brindisi e l’approfondimento sulla proposta aziendale di riportare in Edipower alcune attività.
Il Prefetto di Brindisi, nell’espletare a pieno il tentativo di conciliazione, ha proposto alle parti di aggiornare l’articolata discussione presso l’Assessorato al Mercato del Lavoro della Provincia di Brindisi.
Nel cogliere la mediazione del Prefetto, FILCEM FLAEI UILCEM, hanno ritenuto condivisibile l’opportunità di approfondire in Assessorato gli argomenti, pertanto la riunione è stata aggiornata a martedì 6 ottobre ’09.

COMUNICATO STAMPA FILCEM CGIL FLAEI CISL UILCEM UIL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page