Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentato il Salone Nautico di Puglia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/10/2009

Presentato il Salone Nautico di Puglia

Si è svolta stamani la conferenza stampa di presentazione della prossima edizione del “Salone Nautico di Puglia” che avrà luogo a Brindisi dal 28 aprile al 2 maggio 2010 sulle banchine di Sant’Apollinare.
Il Presidente della società “Area Progetti” (che organizza l’evento) Giuseppe Meo ha confermato di aver ricevuto assicurazioni dal Presidente dell’Autorità Portuale Giuseppe Giurgola circa la disponibilità della stessa area in tempo utile per organizzare l’evento.

Di seguito si riporta integralmente il progetto che sarà illustrato la prossima settimana da Meo nell’ambito del Salone nautico di Genova, il più importante appuntamento diportistico d’Italia.

Il progetto di cui trattasi prevede l’utilizzazione del piazzale di Sant’Apollinare, del capannone ex-Montecatini e della banchina ad esso adiacente come luogo di svolgimento della ottava edizione del “Salone Nautico di Puglia” che si terrà a Brindisi dal 28 aprile al 2 maggio 2010.
I dati riguardanti le ultime edizioni dello S.N.I.M., relativamente all’affluenza di visitatori e al numero di aziende che hanno aderito alla manifestazione, hanno indotto la società Area Progetti s.r.l., organizzatrice dell’evento, a cercare nuovi spazi per ampliare l’offerta espositiva e al tempo stesso porre le basi affinché il Salone Nautico di Puglia possa diventare il riferimento fieristico pluritematico del Mediterraneo Orientale.
La manifestazione prevede la partecipazione di aziende con esigenze espositive diversificate con installazioni sia a terra che in mare.
La disponibilità di ampi spazi a terra e l’ubicazione all’interno del porto di Brindisi con affaccio diretto sul centro storico cittadino rendono l’area di Sant’Apollinare il luogo ideale per lo svolgimento della manifestazione.

SUL PROGETTO
Scopo del progetto è quello di illustrare le opere e le installazioni che dovranno essere realizzati al fine di perseguire gli obiettivi fissati.
In particolare le aree interessate dalla manifestazione saranno:
 banchina Sant’Apollinare (fino alla banchina Feltrinelli)
 piazzale di Sant’Apollinare.
 Interno del capannone ex-Montecatini
Durante lo svolgimento della manifestazione i visitatori potranno accedere all’area espositiva dal varco doganale di Sant’Apollinare. Tale accesso potrà essere raggiunto a piedi ovvero mediante un servizio navetta che farà da collegamento tra la fiera e le aree parcheggio destinate al pubblico ubicate in zona industriale nei pressi della manifestazione. In corrispondenza dell’ingresso visitatori sarà ubicata la biglietteria.

AREA BANCHINA
Il posteggio delle imbarcazioni verrà assicurato mediante l’installazione di pontili galleggianti secondo lo schema riportato nell’elaborato grafico di progetto.
In corrispondenza dei pontili saranno installate le colonnine di erogazione di servizi per la fornitura di energia elettrica e idrica alle imbarcazioni ed i terminali antincendio.

PIAZZALE SANT’APOLLINARE
La sistemazione dell’area della banchina è stata studiata in modo da offrire agli espositori soluzioni diversificate in base alle proprie esigenze di presentazione. Per questo motivo in tale area sono ubicati dei monoblocchi prefabbricati. Nelle aree interne saranno realizzate delle tendocoperture

AREA COPERTA INTERNO CAPANNONE
All’interno del capannone è prevista la realizzazione di quattro differenti aree tematiche:
 area accessori;
 area shopping;
 area enogastronomica;
 area istituzioni.
In ogni area tematica saranno realizzati n. 28 posteggi espositivi.
In prossimità dell’ingresso principale è stato previsto un ampio atrio in cui saranno ubicati:
 ufficio per attività logistiche riservato agli organizzatori dell’evento;
 sala stampa.
All’interno dell’area dedicata alle istituzioni sarà attrezzata un’area ristoro. In adiacenza ad essa, in corrispondenza della testata nord del capannone, sarà allestita la sala congressi per una capienza massima di pubblico con posto a sedere pari a 200 unità.
La pavimentazione della zona coperta del capannone sarà realizzata mediante l’impiego di moquette.

IMPIANTI
Gli impianti da realizzare per lo spazio fieristico oggetto della presente relazione, avranno, come principale caratteristica, quella di essere facilmente smontabili, senza apportare modifiche permanenti alle strutture esistenti.
In particolare, il progetto prevede la realizzazione di un impianto elettrico per l’illuminazione e l’alimentazione dei diversi spazi espositivi, e un impianto idrico per l’alimentazione delle utenze ubicate sui pontili galleggianti.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page