Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Protesta Idv: "il Comune nega il contrassegno agli invalidi"



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 03/10/2009

Protesta Idv: "il Comune nega il contrassegno agli invalidi"

Numerose le lamentele, negli ultimi tempi, relativamente al rilascio, da parte dell'Amministrazione Comunale, del contrassegno invalidi.
Frequenti i casi di cittadini, a cui viene accertata una deambulazione ridotta, che non riescono ad ottenere il contrassegno che gli permetterebbe di usufruire di appositi parcheggi. Ciò significa negar loro un diritto fondamentale data la loro condizione.
Il modulo che si compila per richiedere l’autorizzazione o il rinnovo per il contrassegno precisa che ne hanno diritto coloro con deambulazione sensibilmente ridotta o con deambulazione grave. Fin qui tutto bene.
I dubbi sorgono quando andiamo a leggere l'elenco della documentazione che devono allegare alla richiesta i cittadini interessati: la certificazione medica rilasciata dal medico dell’AUSL competente, la copia del verbale di riconoscimento di invalidità rilasciato dalla “Commissione di 1^ istanza per l’accertamento degli stati di invalidità civile(punti 5 e 6 del verbale) e la copia del verbale di riconoscimento dello stato di “portatore di handicap in situazione di gravità ai sensi dell’ art.3 comma 3 legge 104/92” rilasciato dalla competente Commissione Medica.
Può accadere che la deambulazione ridotta venga accertata dal medico dell’ Ausl ma che la Commissione non ritiene che il cittadino possa usufruire del contrassegno. Perché? Semplicemente non vengono ravvisati i requisiti di cui ai punti 5 e 6 del verbale che richiedono l’indennità di accompagnamento e soprattutto non viene riconosciuto ai cittadini con deambulazione ridotta l’art. 3 comma 3 della legge 104/92.
Il motivo lo si evince leggendo il comma in questione: “Qualora la minorazione, singola o plurima, abbia ridotto l'autonomia personale, correlata all'età, in modo da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione, la situazione assume connotazione di gravità. Le situazioni riconosciute di gravità determinano priorità nei programmi e negli interventi dei servizi pubblici”.
Praticamente può ricevere il contrassegno chi ha una deambulazione grave mentre chi ha una deambulazione sensibilmente ridotta si ritroverà senza nulla, nonostante sia lo stesso modulo ad affermare che ne abbiano diritto. Non è un caso che quasi nessun comune in Italia richieda obbligatoriamente l’ indennità di accompagnamento e l’art. 3 comma 3 della legge 104/92. Anche perché ciò contrasta con l’art. 381 del D.P.R. del 16 dicembre 1992 N 495 che prevede il rilascio, da parte del sindaco, del “contrassegno” alle persone invalide con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta.
La richiesta dell’art. 3 comma 3 della legge 104/92 si è avuta solo di recente a Mesagne, probabilmente perché ci sono stai casi in cui persone usufruivano del contrassegno pur non avendone diritto. Giustissima la lotta fatta contro queste canaglie, che devono essere punite come previsto dalla legge. Ma per combattere quei pochi abusi si colpiscono centinaia di persone privandole di un diritto garantito dalla legge. Crediamo che la cittadinanza meriti una risposta.

Alessandro Denitto
Coordinamento Idv Mesagne


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page